bottiglie di birra e di alcool lasciate nei pressi di piazza Casalino
bottiglie di birra e di alcool lasciate nei pressi di piazza Casalino
Vita di città

Centro storico: pericolosi assembramenti di giovani nei pressi di piazza Casalino

Notevole l'afflusso di persone, come testimoniano le numerose bottiglie di bevande alcoliche ritrovate il giorno successivo

Piazza Casalino, vicolo Casalino, via Paradies, vicolo I Vaglio: luoghi del centro storico dove purtroppo si continuano a registrare pericolosi assembramenti di persone, soprattutto giovani, che in barba a qualsiasi disposizione anti covid 19, pur di consumare qualche bottiglia di birra e di super alcolici, sfidano il buon senso e le più elementari norme anti assembramento, disposte dal governo e dalle varie ordinanze comunali.

Le strade anguste e decentrate della parte antica della città, favoriscono queste pericolose riunioni, considerato che è abbastanza raro che le forze dell'ordine si portino in questi luoghi, in quanto solo a piedi è possibile raggiungerli.

Ed ogni mattina lo spettacolo che si offre ai residenti ed agli operatori della raccolta dei rifiuti è sempre lo stesso, cartacce e soprattutto bottiglie di birra e di alcolici consumate nel corso di questi bivacchi notturni abbandonate sui marciapiedi e sulla soglia delle abitazioni.

Per qualcuno ad Andria, il coprifuoco non sembra mai essere arrivato!



  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.