Piazza Catuma Andria
Piazza Catuma Andria
Cronaca

Centro storico: il Comitato dei residenti critica scelte dell'amministrazione

«Assenza di consultazione e mancata tutela dei diritti fondamentali»

Dura presa di posizione del Comitato dei residenti del centro storico di Andria. Con un comunicato, infatti, esprime «amarezza e preoccupazione» rispetto alle scelte compiute dall'amministrazione comunale in occasione delle festività natalizie. In particolare, il Comitato lamenta la mancanza di comunicazione e l'assenza di informazioni sul provvedimento di chiusura al traffico veicolare a partire da oggi, di cui ha appreso attraverso gli organi di stampa. (Articolo del 23 dicembre)

«L'amministrazione apre e chiude l'area, senza consultare i residenti, contro i quali nell'uno e nall'altro caso si accanisce creando comunque enormi disagi e aggravando la situazione di compressione dei diritti fondamentali che gli stessi subiscono ogni sera a causa della totale assenza di controlli che alla stessa amministrazione comunale va addebitato. Beninteso - continua il comunicato - occorreva intervenire, perché nell'ultimo periodo l'anello viario, Piazza Vittorio Emanuele, via Gammarota, Piazza Cattedrale, Piazza La Corte, via Vaglio era diventato teatro di un traffico automobilistico caotico con la struttura dell'area che stava determinando un gravissimo inquinamento ambientale. Che sia chiaro, il problema, quindi, non è la chiusura al traffico in sé, che il Comitato non ha mai contestato».

Da qui, i residenti, che sostengono di attendere dal 4 agosto udienza presso il sindaco, muovono alcune richieste: stalli per la sosta delle autovetture dei residenti; controlli sull'inquinamento acustico; istituzione di presidi delle forze dell'ordine nei punti più affollati.

«Forse è il caso di chiarire una volta per tutte - afferma la nota stampa del Comitato - che nelle aree residenziali le emissioni dopo le ore 22 non devono superare i 45 db. Quindi è una favola che viene raccontata spesso in malafede che la "musica" dev'essere spenta alle 24 (anche se poi prosegue fino alle 3 di notte)».

Infine, la protesta dei residenti del centro storico riuniti nel Comitato, secondo i quali «in nome delle esigenze dello sviluppo i residenti devono subire l'esproprio di intere porzioni di propri immobili (le stanze più esterne e gli spazi esterni sono inaccessibili quando alla folla si sommano le emissioni sonore), oltre che del diritto a vivere nella tranquillità domestica ogni festa, ogni periodo di ferie. S'intende, in ogni caso, che l'azione del Comitato proseguirà con assoluta tenacia e ancora maggiore determinazione fino al giorno che ai residenti sarà restituito il godimento dei diritti fondamentali e gli enormi danni finora patiti saranno risarciti fino all'ultimo euro».
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.