notaio Sabino Zinni
notaio Sabino Zinni
Politica

Centrosinistra: Domenica 12 gennaio le primarie per il candidato presidente. L'appello di Sabino Zinni

Ad Andria il seggio presso il Chiostro di San Francesco sarà aperto dalle ore 8:00 alle 20:00

Domenica 12 gennaio in tutta la Puglia si terranno le primarie per scegliere chi sarà il candidato presidente per il centrosinistra alle regionali di maggio.

Un importante appuntamento di democrazia. Ecco l'appello del notaio Sabino Zinni, consigliere regionale e capogruppo della lista Emiliano Sindaco di Puglia:
"Il seggio ad Andria sarà allestito presso il Chiostro di San Francesco e sarà aperto dalle 08:00 di mattina alle 20:00 di sera. Per votare bisognerà versare un contributo simbolico di 1 euro. Possono votare tutti, basta avere con sé la patente o la carta d'identità. I candidati sono 4: Michele Emiliano, Fabiano Amati, Elena Gentile, Leonardo Palmisano. Basterà apporre una croce sul nome scelto.

Personalmente il mio voto andrà ad Emiliano perché, al netto di un paio di punti critici, che tra l'altro non ci siamo mai nascosti, il governo di questi 5 anni ha fatto fare alla Puglia passi da gigante, e a provarlo ci sono i numeri in crescita in tutti gli ambiti cruciali. Ecco perché ritengo che con lui al comando si possa continuare su questa china positiva. Ad ogni modo quel che conta più di tutto è partecipare.

Domenica dunque tenetevi liberi una mezz'oretta per passare a votare. Il Centrosinistra è abituato a fare così, a chiedere il parere del suo popolo per prendere le decisioni importanti, non lasciatevi scappare l'occasione di dire la vostra. Vi aspettiamo!"
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.