Centro coordinamento soccorsi Bat
Centro coordinamento soccorsi Bat
Vita di città

Centro Coordinamento Soccorsi, nessuna particolare criticità né danni a cose o persone

IN Prefettura vertice con sindaci e forze dell'ordine

Un terremoto di magnitudo Mw 3.7 (coordinate geografiche 41.3 lat, 16.32 lon, ad una profondità di 34 km) è avvenuto questa mattina alle ore 10.13 a 4 km da Barletta. I tre Comuni più vicini all'epicentro risultano Barletta, Andria e Trani.
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Immediatamente il Prefetto di Barletta Andria Trani Emilio Dario Sensi, dopo essersi messo in contatto con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha attivato il Centro Coordinamento Soccorsi, riunitosi a partire dalle ore 11.30 presso la Sala Multirischi di Protezione Civile della Prefettura, alla presenza del Presidente della Provincia, della Protezione Civile della Regione Puglia, dei rappresentanti di tutti i Comuni (Sindaci, Commissario Prefettizio del Comune di Andria e referenti di Protezione Civile), Forze di Polizia, Vigili del Fuoco e 118 della Asl Bat.
Dalla ricognizione effettuata non risultano verificate particolari criticità né danni a cose o persone, fatta eccezione per la caduta di materiale lapideo dalla sommità della Chiesa di San Domenico in Trani, senza alcuna conseguenza anche in considerazione della transennatura già ivi presente ed ulteriormente potenziata nel corso della mattinata.
A scopo precauzionale ed ai fini dello svolgimento delle prime verifiche tecniche, in alcuni Comuni (Barletta, Bisceglie, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani, Trinitapoli) è stata disposta per la giornata odierna (ed in alcuni casi anche per domani) la chiusura degli edifici scolastici di ogni ordine e grado.
Sono pervenute alle Sale Operative dei Vigili del Fuoco e delle Forze di Polizia telefonate di cittadini allarmati dalla scossa avvertita ma nessuna richiesta di intervento di soccorso si è resa necessaria. Nessuna criticità riscontrata per quanto riguarda le infrastrutture stradali e le reti ferroviarie.
Alcuni Comuni hanno attivato i Centri Operativi Comunali.
All'esito della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi si è concordato di continuare, da parte degli enti intervenuti, il monitoraggio e le verifiche tecniche sugli edifici scolastici e pubblici, che verranno poi trasmesse alla Prefettura per la definizione del quadro complessivo sull'intero territorio provinciale.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.