autismo
autismo
Politica

Centri pubblici di eccellenza autismo, Caracciolo: “Nella Asl Bt sarà gestito dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità di Andria”

I centri di eccellenza saranno pubblici e saranno realizzati in coprogrammazione con le ASL, i Comuni e la Regione

"C'è il via libera alla realizzazione di un centro sanitario pubblico di eccellenza per la presa in carico dei soggetti con disturbi dello spettro autistico. La giunta regionale ha determinato che a gestirlo nella Asl Bt sarà la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità di Andria, in prima linea da diversi anni nell'erogazione di servizi a favore di persone con disturbi dello Spettro Autistico (sia in età evolutiva che adulta) oltre che di assistenza alle famiglie". Così il consigliere regionale del Partito Democratico Filippo Caracciolo.

"Il risultato raggiunto - afferma il consigliere regionale - è la testimonianza concreta della vicinanza delle istituzioni alle tante famiglie bisognose di supporto. Grazie ad un emendamento da me sottoscritto alla legge regionale 17 luglio 2023 n.20 ed approvato nello scorso mese di ottobre, si era stabilito di individuare 6 centri sanitari pubblici di eccellenza (uno per provincia) per la presa in carico dei soggetti con disturbi dello spettro autistico. Questo ora è avvenuto e si potrà dare il via alle attività grazie al primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro, con le norme per la formazione del bilancio regionale 2024 e pluriennale 2025-2026".

"È bene ricordare - prosegue Caracciolo - che i centri di eccellenza - saranno pubblici e saranno realizzati in coprogrammazione con le ASL, i Comuni, e la Regione per la coprogettazione di specifici interventi finalizzati a soddisfare i bisogni dei soggetti con Disturbi dello spettro autistico, anche mediante il coinvolgimento dell'università e altri enti".

"Il mio impegno nel dare risposte concrete alle famiglie su questo tema così delicato - conclude il consigliere regionale - proseguirà anche nei prossimi mesi affinchè i centri in via di attivazione possano entrare immediatamente nel pieno delle proprie funzioni".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.