autismo
autismo
Politica

Centri pubblici di eccellenza autismo, Caracciolo: “Nella Asl Bt sarà gestito dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità di Andria”

I centri di eccellenza saranno pubblici e saranno realizzati in coprogrammazione con le ASL, i Comuni e la Regione

"C'è il via libera alla realizzazione di un centro sanitario pubblico di eccellenza per la presa in carico dei soggetti con disturbi dello spettro autistico. La giunta regionale ha determinato che a gestirlo nella Asl Bt sarà la Fondazione Pugliese per le Neurodiversità di Andria, in prima linea da diversi anni nell'erogazione di servizi a favore di persone con disturbi dello Spettro Autistico (sia in età evolutiva che adulta) oltre che di assistenza alle famiglie". Così il consigliere regionale del Partito Democratico Filippo Caracciolo.

"Il risultato raggiunto - afferma il consigliere regionale - è la testimonianza concreta della vicinanza delle istituzioni alle tante famiglie bisognose di supporto. Grazie ad un emendamento da me sottoscritto alla legge regionale 17 luglio 2023 n.20 ed approvato nello scorso mese di ottobre, si era stabilito di individuare 6 centri sanitari pubblici di eccellenza (uno per provincia) per la presa in carico dei soggetti con disturbi dello spettro autistico. Questo ora è avvenuto e si potrà dare il via alle attività grazie al primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro, con le norme per la formazione del bilancio regionale 2024 e pluriennale 2025-2026".

"È bene ricordare - prosegue Caracciolo - che i centri di eccellenza - saranno pubblici e saranno realizzati in coprogrammazione con le ASL, i Comuni, e la Regione per la coprogettazione di specifici interventi finalizzati a soddisfare i bisogni dei soggetti con Disturbi dello spettro autistico, anche mediante il coinvolgimento dell'università e altri enti".

"Il mio impegno nel dare risposte concrete alle famiglie su questo tema così delicato - conclude il consigliere regionale - proseguirà anche nei prossimi mesi affinchè i centri in via di attivazione possano entrare immediatamente nel pieno delle proprie funzioni".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.