Centro per l'Impiego Andria
Centro per l'Impiego Andria
Scuola e Lavoro

Centri per l'Impiego della BAT, 16 nuovi formatori. Uno per Andria

Servizio finanziato dalla Regione Puglia per più di 380mila euro

Saranno 16 gli operatori della Formazione Professionale a disposizione dei Centri per l'Impiego della Provincia di Barletta - Andria - Trani. E' quanto disposto dalla Regione Puglia nell'ambito del P.O. F.S.E. Puglia 2007/2013 "Asse II - Occupabilità", per il potenziamento dei servizi da effettuarsi presso i centri per l'impiego con l'utilizzo del personale degli Enti della Formazione Professionale. Di questi solo uno sarà a disposizione del Centro per l'Impiego della Città di Andria. Nei giorni scorsi, infatti, la Provincia BAT ha incontrato le organizzazioni sindacali di categoria Cgil, Cisl, Snals e Uil per definire l'assegnazione dei formatori nei Centri per l'Impiego provinciali: un formatore a testa per i Centri di Andria e Barletta, cinque formatori a disposizione dei Centri di Bisceglie e Trani, sei per Canosa di Puglia, due per il Policentro di Trinitapoli ed uno per lo Sportello di Margherita di Savoia. Sottoscritti anche i Protocolli d'Intesa con gli enti di formazione coinvolti, in particolare Ageformi, Cnos, Enap, Epcpep, Irapl, Irsea, Itca e Cnipa. Il servizio sarà finanziato dalla Regione Puglia per un importo complessivo di 387.324,00 euro per il secondo semestre del 2015.

«Con questi nuovi 16 formatori i nostri Centri per l'Impiego innalzeranno lo standard qualitativo dei servizi erogati come quelli di osservatorio, orientamento ed informazione - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Si tratta di servizi che richiedono prestazioni tecnico-professionali riconducibili ad attività di ricerca e studio, per l'osservatorio del mercato del lavoro e l'orientamento per percorsi formativi mirati. Nei giorni scorsi abbiamo completato l'assegnazione dei formatori d'intesa con le organizzazioni sindacali che hanno espresso la propria soddisfazione per la definizione del percorso. Grazie al prezioso lavoro del nostro personale interno ed al supporto degli operatori degli Enti della Formazione Professionale, i nostri Centri per l'Impiego continueranno ad erogare servizi fondamentali nell'esclusivo interesse della comunità».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.