Centro per l'Impiego Andria
Centro per l'Impiego Andria
Scuola e Lavoro

Centri per l'Impiego della BAT, 16 nuovi formatori. Uno per Andria

Servizio finanziato dalla Regione Puglia per più di 380mila euro

Saranno 16 gli operatori della Formazione Professionale a disposizione dei Centri per l'Impiego della Provincia di Barletta - Andria - Trani. E' quanto disposto dalla Regione Puglia nell'ambito del P.O. F.S.E. Puglia 2007/2013 "Asse II - Occupabilità", per il potenziamento dei servizi da effettuarsi presso i centri per l'impiego con l'utilizzo del personale degli Enti della Formazione Professionale. Di questi solo uno sarà a disposizione del Centro per l'Impiego della Città di Andria. Nei giorni scorsi, infatti, la Provincia BAT ha incontrato le organizzazioni sindacali di categoria Cgil, Cisl, Snals e Uil per definire l'assegnazione dei formatori nei Centri per l'Impiego provinciali: un formatore a testa per i Centri di Andria e Barletta, cinque formatori a disposizione dei Centri di Bisceglie e Trani, sei per Canosa di Puglia, due per il Policentro di Trinitapoli ed uno per lo Sportello di Margherita di Savoia. Sottoscritti anche i Protocolli d'Intesa con gli enti di formazione coinvolti, in particolare Ageformi, Cnos, Enap, Epcpep, Irapl, Irsea, Itca e Cnipa. Il servizio sarà finanziato dalla Regione Puglia per un importo complessivo di 387.324,00 euro per il secondo semestre del 2015.

«Con questi nuovi 16 formatori i nostri Centri per l'Impiego innalzeranno lo standard qualitativo dei servizi erogati come quelli di osservatorio, orientamento ed informazione - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Si tratta di servizi che richiedono prestazioni tecnico-professionali riconducibili ad attività di ricerca e studio, per l'osservatorio del mercato del lavoro e l'orientamento per percorsi formativi mirati. Nei giorni scorsi abbiamo completato l'assegnazione dei formatori d'intesa con le organizzazioni sindacali che hanno espresso la propria soddisfazione per la definizione del percorso. Grazie al prezioso lavoro del nostro personale interno ed al supporto degli operatori degli Enti della Formazione Professionale, i nostri Centri per l'Impiego continueranno ad erogare servizi fondamentali nell'esclusivo interesse della comunità».
  • Provincia Bat
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.