Alternanza scuola lavoro degli studenti dell’Istituto Lotti – Umberto I
Alternanza scuola lavoro degli studenti dell’Istituto Lotti – Umberto I
Attualità

Centri impiego Bat: sono 437 i profili lavorativi ricercati, in particolare nel "commercio e artigianato” e “costruzione, impianti e immobiliare”

Disoccupati, percettori di sussidi, studenti e laureati: ciascuno può trovare la risposta alle proprie esigenze formative e lavorative nei centri per l'impiego

Continua l'attuazione del processo di incontro tra domanda e offerta di lavoro dei Centri per l'impiego della Bat. Nell'ultima edizione del report si evidenzia il numero di 437 posizioni aperte, con un incremento di oltre il 20% rispetto alla precedente rilevazione. Si tratta di segnale importante che inizia a mostrare il cambiamento di percezione dei centri per l'impiego da parte delle imprese, confermato anche dalla crescita del 9% degli annunci aperti, giunti al numero di 142.

Quelli che erano i vecchi uffici di collocamento si stanno trasformando in luoghi dove si realizzano politiche attive per il lavoro, diversificate per le varie tipologie di utenze che quotidianamente si recano nei centri per l'impiego della Sesta Provincia.

L'innovazione dei processi è confermata anche dai 5983 curricula inviati dagli utenti per le varie offerte di lavoro presenti su Lavoro per te, il sito della Regione Puglia dedicato al mondo dell'occupazione, con un aumento del 27% rispetto al report precedente.

Il differente approccio alla gestione dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro si nota anche nel numero stabile di candidature trasmesse alle aziende. Si conferma infatti il dato medio di 3 curriculum idonei inviati alle aziende per ogni posizione aperta, con un totale che supera i 1400 curriculum trasmessi.

Disoccupati, percettori di sussidi, studenti e laureati: ciascuno può trovare la risposta alle proprie esigenze formative e lavorative nei centri per l'impiego. Risulta ancora in crescita "Commercio e artigianato", il settore che continua a confermarsi al vertice della classifica con 196 figure professionali, seguito da "Costruzioni, impianti e immobiliare" che aumenta le posizioni aperte a 63.

Risultano in incremento rispetto al report precedente le offerte di "Tessile, abbigliamento e calzaturiero" (47), "Sanità, servizi alla persona e pulizia" (41) e "Amministrativo, Ict, servizi digitali"(30).

Appaiono invece in leggero calo le proposte di "Industria, trasporti e metalmeccanico" (40), mentre risultano stabili "Turismo e ristorazione" (18) e "Agricoltura e agroalimentare" (2).

Per candidarsi alle offerte, bisogna consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l'app "Lavoro per te Puglia". Per promuovere le notizie sulle offerte provinciali presenti su Lavoro per te, i centri per l'impiego della Bat hanno creato il canale Telegram "Offerte lavoro BAT – LavoroXTE", a cui è possibile iscriversi al seguente link https://t.me/offertelavoropertebat, in cui sono costantemente riportati i nuovi annunci pubblicati sul portale. Per informazioni sull'invio dei curriculum e sulle offerte attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego dell'Ambito Bat, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su prenotazione) presso le sedi dislocate in tutti i comuni (per contatti: www.arpal.regione.puglia.it).
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Un’azienda storica del settore cerca una sarta campionarista con comprovata esperienza e un’addetta alla macchina lineare
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Scomparsa dell'operaio agricolo Vincenzo Conversano: il PD chiede piena luce Il Commissario provinciale PD BT on. Dario Parrini rinnova l'impegno per la sicurezza sul lavoro
Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 900 nuove posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Le proposte dai Centri per l'impiego, suddivise per aree occupazionali
“Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali “Picche rosse e cuori neri”: il 16 giugno un nuovo appuntamento con Mediaone Academy per scardinare le trappole mentali A Barletta incontro gratuito di networking e crescita personale aperto alla cittadinanza
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.