palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
Vita di città

Centri estivi bambini e ragazzi: ad Andria partono contributi a famiglie e organizzazioni

Ecco le modalità per partecipare all'utilizzo dei servizi socio-educativi

l Settore Servizi Sociali, comunica l'avvio operativo dei contributi per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che promuovono attività per i minori.

Per questo, nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022, sarà sostenuta la partecipazione di minori di età compresa fra 0 e 17 anni ai:
– Centri Estivi e attività socio-educative-ricreative, fino a 11 settembre 2022; (Allegato B)
– Servizi socio-educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa, nel periodo 12 settembre – 31 dicembre 2022; (Allegato C)

Il sostegno alla partecipazione e all'utilizzo dei servizi socio-educativi avverrà secondo due modalità:

1 – il sostegno economico ad associazioni senza scopo di lucro e senza attività commerciale o enti ecclesiastici, oratori ed enti di culto dotati di personalità giuridica;
2 – un contributo alle famiglie erogato a rimborso in favore di coloro che fruiscano di servizi resi da enti del Terzo settore, scuole dell'infanzia paritarie, scuole paritarie di ogni ordine e grado, imprese sociali (che sviluppano attività commerciale, ancorché senza fini di lucro).
I parametri, criteri e le modalità di corresponsione del contributo economico sono specificate nell'Allegato D della Determina Dirigenziale n. 2395 del 13/07/2022.

Gli importi assegnati ai comuni, destinati a tali iniziative, saranno stabiliti dal decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia.
Le famiglie potranno assumere ogni informazione direttamente presso gli enti organizzatori oppure contattando il Segretariato Sociale al numero 0883 290620.
22-07-2022_allegato-b-avviso-pubblico-rivolto-ai-soggetti-promotori-dei-centri-estivi-e-dei-campi-estivi
22-07-2022_allegato-c-avviso-pubblico-rivolto-ai-soggetti-promotori-dei-servizi-socio-educativi-territoriali-e-dei-centri-con-funzione-educativa-e-ricreativa
22-07-2022_allegato-d-avviso-pubblico-rivolto-alle-famiglie-con-figli-minori-interessati-a-centri-estivi-servizi-socio-educativi-territoriali-centri-con-funzione-educativa-e-ricreativa
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.