autismo
autismo
Politica

Centri diurni e autismo: Il PD chiede a Emiliano e agli assessori un incontro risolutivo

Emerse troppe criticità, con conseguenze gravi sulle vite delle persone

Un incontro urgente per fare il punto della situazione sui Centri diurni e sui Centri per le persone con autismo in Puglia: è quanto ha chiesto il Gruppo consiliare del Partito Democratico al presidente della Giunta regionale pugliese, Michele Emiliano, e agli assessori competenti alla Sanità e al Welfare.

"Dagli incontri sui territori con i dirigenti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie e, soprattutto dai colloqui con le famiglie dei pazienti" spiegano i consiglieri dai diversi territori "sono emerse troppe criticità: incongruenza tra fabbisogno previsto e reale, ritardi nelle procedure di accreditamento e di contrattualizzazione, applicazione delle nuove tariffe, trasporto, sblocco dei fondi."

Nello specifico, per quanto riguarda l'autismo, queste problematiche sono ancora più evidenti. Con conseguenze gravi sulle vite delle persone.

"In primo luogo", sottolineano i firmatari della lettera, "è necessario aggiornare l'elenco delle fasce di età previste per i disturbi dello spettro autistico (attualmente individuate nella fascia che va dai 6 ai 64 anni). È di fondamentale importanza rivedere il rapporto numerico tra operatore e pazienti trattati, per salvaguardare l'importanza della terapia personalizzata in base al grado gravità della patologia".

Inoltre, si sollecita la Regione Puglia a rideterminare i fondi per l'acquisto di moduli sanitari, laddove fosse necessario, al fine di garantire la continuità dei cicli terapeutici, soprattutto in questo periodo di pandemia.

"I centri diurni non sono solo luoghi indispensabili per la tenuta sanitaria e sociale del nostro territorio", concludono dal gruppo consigliare del PD, "ma sono presidi di professionalità, passione e cura che vanno preservati e potenziati, valorizzando l'enorme patrimonio specialistico coinvolto, investendo sulla formazione continua e sull'aggiornamento medico e socio-sanitario, mettendo a disposizione risorse indispensabili per il presente e il futuro. Dal livello dei centri di assistenza e terapia, dipende il livello della vita di tante persone oggi. E la qualità del domani di tutta la comunità pugliese."
  • regione puglia
  • Pd
  • autismo
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.