autismo
autismo
Politica

Centri diurni e autismo: Il PD chiede a Emiliano e agli assessori un incontro risolutivo

Emerse troppe criticità, con conseguenze gravi sulle vite delle persone

Un incontro urgente per fare il punto della situazione sui Centri diurni e sui Centri per le persone con autismo in Puglia: è quanto ha chiesto il Gruppo consiliare del Partito Democratico al presidente della Giunta regionale pugliese, Michele Emiliano, e agli assessori competenti alla Sanità e al Welfare.

"Dagli incontri sui territori con i dirigenti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie e, soprattutto dai colloqui con le famiglie dei pazienti" spiegano i consiglieri dai diversi territori "sono emerse troppe criticità: incongruenza tra fabbisogno previsto e reale, ritardi nelle procedure di accreditamento e di contrattualizzazione, applicazione delle nuove tariffe, trasporto, sblocco dei fondi."

Nello specifico, per quanto riguarda l'autismo, queste problematiche sono ancora più evidenti. Con conseguenze gravi sulle vite delle persone.

"In primo luogo", sottolineano i firmatari della lettera, "è necessario aggiornare l'elenco delle fasce di età previste per i disturbi dello spettro autistico (attualmente individuate nella fascia che va dai 6 ai 64 anni). È di fondamentale importanza rivedere il rapporto numerico tra operatore e pazienti trattati, per salvaguardare l'importanza della terapia personalizzata in base al grado gravità della patologia".

Inoltre, si sollecita la Regione Puglia a rideterminare i fondi per l'acquisto di moduli sanitari, laddove fosse necessario, al fine di garantire la continuità dei cicli terapeutici, soprattutto in questo periodo di pandemia.

"I centri diurni non sono solo luoghi indispensabili per la tenuta sanitaria e sociale del nostro territorio", concludono dal gruppo consigliare del PD, "ma sono presidi di professionalità, passione e cura che vanno preservati e potenziati, valorizzando l'enorme patrimonio specialistico coinvolto, investendo sulla formazione continua e sull'aggiornamento medico e socio-sanitario, mettendo a disposizione risorse indispensabili per il presente e il futuro. Dal livello dei centri di assistenza e terapia, dipende il livello della vita di tante persone oggi. E la qualità del domani di tutta la comunità pugliese."
  • regione puglia
  • Pd
  • autismo
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.