Centrare periferie
Centrare periferie
Territorio

Centrare le periferie, Giorgino: "Vincente la sinergia della Bat"

Ing. Quacquarelli: "Le periferie non più solo dormitori"

Si è tenuta oggi, presso il Comune di Andria, la conferenza stampa dei sindaci di Andria, Barletta e Trani, relativa alla centralizzazione delle periferie.

Si tratta di un accordo firmato il 6 marzo dal sindaco Nicola Giorgino a Palazzo Chigi, alla presenza del Presidente del Consiglio, per il progetto "Centrare le periferie", che prevede un finanziamento di 6 milioni di euro a Comune (18 in totale) per la riqualificazione delle periferie delle città di Barletta, Andria e Trani.

Per il comune di Andria, il piano prevede il completamento della riqualificazione del quartiere San Valentino, l'avvio del secondo stralcio di conversione dell'ex mattatoio a teatro e miglioramento delle zone adiacenti alla struttura, interventi nel quartiere Santa Maria Vetere grazie alla riqualificazione dell'Istituto Iannuzzi, pubblica illuminazione su strade spontanee e videosorveglianza in fibra ottica. I tempi prevedono sessanta giorni per la presentazione della progettazione definitiva esecutiva, a cui seguiranno i tempi per la gara d'appalto.

"Un progetto importante per la ricucitura urbanistica delle zone periferiche rispetto al centro - afferma il sindaco Nicola Giorgino - Nell'anomalia dei tre comuni co-capoluogo, è stato realizzato un progetto che fa della sinergia il suo punto di forza e pertanto ha ricevuto numerosi apprezzamenti, risultando tra i primi ventitré tra i tanti proposti per intercettare i finanziamenti statali".

"Tre città che per anni si combattevano guardandosi dai campanili, oggi sono qui nel segno della collaborazione - afferma il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella - Si parla di città segate a metà dalle ferrovie, in cui le zone al di là dei binari, benché non lontane dal centro, sono considerate periferiche; grazie a questo progetto sarà possibile valorizzarle attraverso una rifunzionalizzaione urbanistica che ci permetterà di recuperare pezzi di storia. Ci impegneremo a superare tutte le difficoltà per procedere coerentemente ai programmi stabiliti".

"Alle parole abbiamo fatto seguire i fatti, facendo rete e ragionando come un unico territorio: assessorati e tecnici hanno lavorato in comunione - afferma Amedeo Bottaro, sindaco di Trani - L'obiettivo per la mia città è quello di riscrivere la zona di Trani-nord, progetto in parte iniziato con il parco di via Polonia ma che verrà ampliato con nuovi parchi, piste ciclabili, videosorveglianza. La sfida è farci trovare pronti nonostante i tempi stringenti: Trani è già in possesso di alcuni progetti esecutivi e in questo senso siamo in vantaggio sui sessanta giorni a disposizione".

All'incontro è intervenuta anche l'ingegnere Sandra Quacquarelli: "Con il progetto di centralizzazione delle periferie abbiamo coordinato alcune delle iniziative già presenti nei tre Comuni in un piano più ampio che ne vede nascere di nuove. Le periferie in questione sono zone densamente popolate ma che appaiono quasi come dei dormitori, poiché privi di contenti culturali, luoghi socializzazione o spazi pubblici: ma di qui in poi, non sarà più così".

A concludere la tavola rotonda è stato l'intervento dell'architetto Sgobba: "La resilienza è l'elemento di originalità, che ci permetterà di sfruttare le peculiarità delle zone emarginate nel passato a nostro vantaggio, poiché contenitori di grandi spazi utilizzabili. Siamo molto soddisfatti e auguro a tutti un buon proseguimento dei lavori".
Centrare le periferia, Giorgino:Centrare le periferia, Giorgino:Centrare le periferia, Giorgino:Centrare le periferia, Giorgino:Centrare le periferia, Giorgino:
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
  • Centrare le periferie
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.