ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Enti locali

Centrale 118 nella Bat: Approvata a maggioranza dal consiglio regionale malgrado il NO dell'esecutivo guidato da Emiliano

Tutti i consiglieri regionali della Bat, Ciliento, Caracciolo, Di Bari, Lanotte, Mennea, Tupputi e Ventola, hanno votato a favore

Approvata a maggioranza dal consiglio regionale, con il parere contrario del governo regionale, nel corso della votazione sul bilancio 2023, l'emendamento presentato volto a dare finalmente attuazione all'istituzione della sesta centrale operativa 118 con sede nel territorio di competenza dell'Asl BT, come già prevista dall'articolo 27 della legge regionale nel dicembre 2020.

Sul punto, i consiglieri regionali della Bat, Ciliento, Caracciolo, Di Bari, Lanotte, Mennea, Tupputi e Ventola, hanno espresso il loro voto favorevole all'emendamento presentato dai colleghi Francesco Ventola e Giuseppe Tupputi volto proprio all'istituzione della Centrale operativa del 118 nella Bat.

"Un'istituzione che era stata già prevista ben due anni fa e votata proprio nella sessione di Bilancio del 2020, ma che non è stata mai attuata dalla Regione perché l'iter era stato interrotto prima da un'impugnativa del governo, alla quale è seguita una sentenza della Corte Costituzionale che non considera incostituzionale l'istituzione e quindi dà la possibilità all'Assessorato e al Dipartimento alla Sanità di adoperarsi. Questa volta, non ci sono più scuse o stop: si rispetti la volontà del Consiglio che ha approvato a maggioranza l'emendamento."
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • consiglio regionale puglia
  • Giunta regionale Puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • malasanità
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.