vescovo
vescovo
Religioni

Ceneri, Mons. Mansi: «Dedico questa Quaresima all’incontro coi giovani»

Sabato 11 in Cattedrale la celebrazione eucaristica per il I anniversario di ordinazione episcopale

Si apre con la giornata di oggi, mercoledì delle Ceneri, la Quaresima del 2017 in preparazione alla Santa Pasqua; la celebrazione delle Ceneri, che prevede il digiuno, nasce come rito che dava inizio al cammino di penitenza del fedeli che sarebbero stati assolti dai loro peccati nel giovedì Santo. Pertanto, come richiamo alla caducità della vita e alla necessità dell'impegno penitenziale, viene simbolicamente utilizzata la cenere che, in occasione del rito religioso, è benedetta dal celebrante e posta sul capo dei fedeli.

Affermare la necessità di un impegno penitenziale, ma prima ancora, di una fede costante che possa raggiungere tutti è l'obiettivo della Chiesa del 2017, una Chiesa "in uscita" come si auspica Papa Francesco. Un impegno accolto scrupolosamente dal Vescovo Mansi, a cui egli ha dedicato il suo primo Convegno ecclesiale, affermando la necessità di uno stato d'animo differente, aperto all'ascolto e all'incontro. Infatti, in questo primo anno come padre della Diocesi, Monsignor Mansi si è dedicato a visite nelle parrocchie, nelle scuole e non solo; egli ha voluto toccare e conoscere con mano tutte le realtà del territorio, recandosi in visita al carcere di Trani.

Si tratta di un impegno che si rinnova nella Quaresima del 2017: «E' allo studio la promozione di una mia visita negli istituti superiori durante il tempo quaresimale – spiega Mons. Mansi – In previsione di questi incontri l'équipe Pastorale Giovanile della Diocesi sta organizzando il programma. Si tratta di un'esperienza simile a quelle già avvenute che hanno avuto buon riscontro; pertanto, adesso l'obiettivo è quello di ampliare il raggio d'azione e giungere ai giovani con un'evangelizzazione "su misura", differente da quel cristianesimo di base, spesso radicato nel tessuto sociale».

Sicuramente entusiastico è l'approccio del nuovo Vescovo alla Diocesi, che pur lo ha accolto con un'affettuosa folla di fedeli lo scorso 3 aprile, giorno dell'insediamento. In occasione del primo anniversario dell'ordinazione episcopale di Mons. Mansi, si terrà sabato 11 marzo, alle 19.30, una solenne celebrazione eucaristica nella Chiesa Cattedrale di Andria.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.