vescovo
vescovo
Religioni

Ceneri, Mons. Mansi: «Dedico questa Quaresima all’incontro coi giovani»

Sabato 11 in Cattedrale la celebrazione eucaristica per il I anniversario di ordinazione episcopale

Si apre con la giornata di oggi, mercoledì delle Ceneri, la Quaresima del 2017 in preparazione alla Santa Pasqua; la celebrazione delle Ceneri, che prevede il digiuno, nasce come rito che dava inizio al cammino di penitenza del fedeli che sarebbero stati assolti dai loro peccati nel giovedì Santo. Pertanto, come richiamo alla caducità della vita e alla necessità dell'impegno penitenziale, viene simbolicamente utilizzata la cenere che, in occasione del rito religioso, è benedetta dal celebrante e posta sul capo dei fedeli.

Affermare la necessità di un impegno penitenziale, ma prima ancora, di una fede costante che possa raggiungere tutti è l'obiettivo della Chiesa del 2017, una Chiesa "in uscita" come si auspica Papa Francesco. Un impegno accolto scrupolosamente dal Vescovo Mansi, a cui egli ha dedicato il suo primo Convegno ecclesiale, affermando la necessità di uno stato d'animo differente, aperto all'ascolto e all'incontro. Infatti, in questo primo anno come padre della Diocesi, Monsignor Mansi si è dedicato a visite nelle parrocchie, nelle scuole e non solo; egli ha voluto toccare e conoscere con mano tutte le realtà del territorio, recandosi in visita al carcere di Trani.

Si tratta di un impegno che si rinnova nella Quaresima del 2017: «E' allo studio la promozione di una mia visita negli istituti superiori durante il tempo quaresimale – spiega Mons. Mansi – In previsione di questi incontri l'équipe Pastorale Giovanile della Diocesi sta organizzando il programma. Si tratta di un'esperienza simile a quelle già avvenute che hanno avuto buon riscontro; pertanto, adesso l'obiettivo è quello di ampliare il raggio d'azione e giungere ai giovani con un'evangelizzazione "su misura", differente da quel cristianesimo di base, spesso radicato nel tessuto sociale».

Sicuramente entusiastico è l'approccio del nuovo Vescovo alla Diocesi, che pur lo ha accolto con un'affettuosa folla di fedeli lo scorso 3 aprile, giorno dell'insediamento. In occasione del primo anniversario dell'ordinazione episcopale di Mons. Mansi, si terrà sabato 11 marzo, alle 19.30, una solenne celebrazione eucaristica nella Chiesa Cattedrale di Andria.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.