Santi Patroni di Andria
Santi Patroni di Andria
Vita di città

Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni San Riccardo e Maria SS. dei Miracoli

Gli itinerari delle processioni in programma

Le celebrazioni in onore dei Santi Patroni San Riccardo e la Madonna dei Miracoli, inizieranno con il triduo preparatorio nei giorni:

Mercoledì 11 – giovedì 12 – venerdì 13 settembre 2024.
- ore 20:00 nella Chiesa Cattedrale
mercoledì 11 Preghiera dei Vespri presieduta dal Canonico Sabino Lambo
giovedì 12 Liturgia della Parola presieduta dal Canonico Ettore Lestingi
venerdì 13 Adorazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi

Sabato 14 settembre 2024
- ore 18:00 nella Chiesa Cattedrale
Celebrazione dei Primi Vespri in onore della B.V. Maria (mentre dal Santuario Maria SS dei Miracoli muoverà la processione)

- ore 19:00 presso la Chiesa delle Croci (S.M. Addolorata alle Corici)
Accoglienza del simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del Capitolo Cattedrale, dei sacerdoti e del popolo presso la Chiesa delle Croci.
La processione proseguirà per le seguenti vie: S. Andrea; Federico II di Svevia; piazza Manfredi; Corrado IV di Svevia; piazza La Corte; piazza Duomo; Chiesa Cattedrale, dove il Vescovo impartirà la benedizione. Seguirà la celebrazione Eucaristica.

Domenica 15 settembre 2024
- ore 07: 00 – 08:00 – 09:00 – 10:00 nella chiesa Cattedrale celebrazioni di Ss. Messe

- ore 11:30 Solenne Messa pontificale, presieduta da S.E.R Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

- ore 19:00 processione dei Santi Patroni per le seguenti vie:
piazza Duomo; piazza La corte; via La Corte; Via Vaglio; piazza Vittorio Emanuele II; Porta Castello; via Bovio; piazza Umberto I; via Attimonelli, pendio S. Lorenzo; via Porta Nuova; via Manthonè; piazza Porta la Barra; via Orsini; piazza R. Settimo; via Iannuzzi; via De Gasperi; Porta Castello; piazza Vittorio Emanuele II. La processione si concluderà con la benedizione impartita dal Vescovo e a seguire la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Cattedrale.

Lunedì 16 settembre 2024
- ore 08:00 – 09:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 nella chiesa Cattedrale celebrazioni di Ss. Messe

- ore 19:00 S. Messa di ringraziamento, con il canto del Te Deum.
Celebrazioni religiose in onore dei Santi Patroni
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • festa patronale
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.