Mons. DI DONNA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Mons. DI DONNA. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Cattedrale gremita di fedeli per ricordare mons. Di Donna

66^ commemorazione dalla morte del Vescovo Santo di Andria

Come ormai tradizione, ieri sera nella chiesa Cattedrale di Andria, il vescovo diocesano mons. Luigi Mansi ha celebrato una cerimonia liturgica per ricordare il 66° anniversario della scomparsa Venerabile mons. Giuseppe Di Donna, vescovo diocesano appartenente ai Padri Trinitari.

Mons. Mansi, nella sua omelia ha rivolto un'espressione di benvenuto agli illustri ospiti intervenuti, provenienti anche da Rutigliano e da Minervino Murge, che portato, con la loro presenza i sentimenti di vicinanza all'indimenticato presule scomparso..
Ha altresì ringraziato "il Padre celeste per aver concesso l'opportunità di apprezzare la Santità Pastorale, del figlio illustre di Rutigliano e vescovo della nostra città, anticipatore profetico del ministero Pastorale, che con la sua incessante opera sociale e caritatevole ha lasciato il segno in questa comunità religiosa".

Numerose le rappresentanze cattoliche e laicali presenti alla cerimonia, in particolare, con una rappresentanza dei Carabinieri della locale Compagnia, anche i Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme di Andria, guidati dal Preside, Cav. di Gr. Croce, Pasquale Ciciriello.
Mons. DI DONNAMons. DI DONNAMons. DI DONNAMons. DI DONNAMons. DI DONNAMons. DI DONNAMons. DI DONNAMons. DI DONNAMons. DI DONNA
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.