Castel del Monte. <span>Foto Massimiliano Monti</span>
Castel del Monte. Foto Massimiliano Monti
Attualità

Castel del Monte, Nova Apulia: "Attuali restrizioni accessi e rapporto guide solo temporanei"

La società concessionaria dei servizi del maniero federiciano risponde alle polemiche dei giorni scorsi

E' la società Nova Apulia Scarl, concessionaria dei servizi presso Castel del Monte ad intervenire questa volta per chiarire alcune questioni emerse nei giorni scorsi a seguito delle polemiche circa la gestione degli accessi ed in particolare al rapporto con le Guide turistiche.

"E' opportuno fare una precisazione in quanto l'articolo contiene diverse inesattezze -esordisce nella nota la Nova Apulia Scarl. -Le attuali modalità di visita comprensive di tutte le limitazioni che la nostra società, in qualità di Concessionario, deve rispettare, e che comportano per noi maggiori oneri che al momento non sappiamo se ci verranno ristorate, sono legate a provvedimenti ed a disposizioni impartite dalla Direzione Regionale dei Musei Puglia.

Tali disposizioni di carattere temporaneo, cosi come chiarito anche dalla Direzione Regionale, sono strettamente legate all'attuale emergenza sanitaria e quindi all'esigenza di far ripartire i siti culturali statali della Puglia in totale sicurezza dopo una chiusura forzata di quattro mesi. Le maggiori restrizioni nella gestione dei flussi dei visitatori riguardano Castel del Monte in quanto dal punto di vista strutturale ha più problematiche rispetto ad altri siti .
Informiamo che a riprova della temporaneità della situazione è anche il fatto che durante questi anni di gestione della concessione non sono stati mai negati, né dal Concessionario e né dalla Direzione Regionale, i diritti delle guide in nessuno dei siti culturali della Puglia in nostra gestione per cui gli attacchi subiti sui mezzi di informazione e sui social ci sono sembrati strumentali e frutto di voluta disinformazione sul ruolo che riveste il Concessionario il quale ha sempre come prerogativa il coordinamento delle attività con il Committente. Nessuno ha sentito l'esigenza di contattare sia il Concessionario e sia la Direzione Regionale per farsi illustrare le scelte effettuate ma si è preferito dare in mano agli organi di stampa notizie che nella maggior parte delle situazioni non sono aderenti alla realtà dei fatti.

A chiusura informiamo che per quello che ci risulta la Direzione Regionale dei Musei della Puglia ha già programmato azioni graduali di ripartenza per Castel del Monte per cui siamo confidenti che la situazione si possa avviare alla normalizzazione nel più breve tempo possibile tale da portare a realizzare un riequilibrio economico di tutti gli attori che gravitano nel settore del turismo e della cultura che a causa del COVID 19 sono stati duramente colpiti", conclude la nota di Nova Apulia Scarl.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Nova Apulia
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.