Castel dei Mondi di Andria
Castel dei Mondi di Andria
Territorio

Castel del Monte: il monumento più visitato a Pasqua

Registrati oltre 1.100 ingressi nella sola giornata di Pasquetta. Record di visitatori

È Castel del Monte il sito pugliese più visitato nel weekend festivo. Oltre 1.100 ingressi nella sola giornata di Pasquetta. Segue il Castello di Bari con 800 visitatori nella domenica di Pasqua (200 in più rispetto allo scorso anno) e di Trani che in tre giorni ha raddoppiato gli ingressi rispetto allo scorso anno, facendo registrare oltre 600 visitatori, anche grazie alla mostra "#Fuorilarte – La collezione della regina Margherita di Savoia dal Palazzo Reale di Napoli a Trani".

Sono i numeri registrati dai siti afferenti alla Direzione regionale Musei Puglia dal sabato santo al lunedì dell'Angelo. Il maltempo non ha scoraggiato i visitatori che hanno voluto godersi ugualmente le bellezze artistiche e architettoniche pugliesi.

Giù dal podio, ma sicuramente tra le piacevoli sorprese pasquali due Musei: il Museo e Parco archeologico "Andreassi" di Egnazia, in netta salita rispetto al 2022, complice il nuovo allestimento "Egnazia e il mare", e il Museo nazionale archeologico di Altamura con 115 visitatori nella sola giornata di Pasquetta. Grande curiosità, infine, per il Teatro romano di Lecce, visitato da oltre 350 persone in tre giorni, grazie alle visite guidate speciali organizzate dalla Direzione regionale Musei Puglia.

Questi numeri, commenta il direttore regionale dei Musei Puglia, Luca Mercuri, «Certificano il potere trainante della cultura pugliese. I numeri in ascesa rispetto allo scorso anno confermano il gradimento del pubblico per le visite nelle giornate festive, quando i potenziali fruitori di cultura dispongono di più tempo libero».
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.