infopoint del Gal a Castel del Monte
infopoint del Gal a Castel del Monte
Turismo

Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal

De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”

In occasione del Lunedì dell'Angelo, alle pendici delle Maniero federiciano, ritorna attivo l'infopoint gestito dal Gal "Le Città di castel del Monte". Quest'anno si presenta a turisti e visitatori con una novità e cioè la collaborazione con l'Its Academy Agripuglia, la fondazione attiva nella promozione di attività di divulgazione tecnico-scientifica nell'ambito delle filiere dell'agroalimentare.

Il "contenitore esperienziale" che ha la capacità di custodire sapori e tradizioni del territorio dell'Alta Murgia sarà aperto dalle 10.30 alle 16.30, dalla Pasquetta e fino alla fine dell'estate. L'orario di chiusura potrà slittare anche in base alle iniziative che con la fondazione si andranno ad organizzare. Questa è in sostanza una sorta di "vetrina" del più ampio progetto, "Slow Murgia – Take Your Puglia Time" che, come è noto, si pone quale obiettivo la valorizzazione integrata delle eccellenze e del patrimonio enogastronomico, culturale, e naturale del territorio appartenente all'area dei Comuni di Andria e Corato. Ed è così che l'infopoint si candida ad essere ancora punto espositivo per promuovere le iniziative di tutti gli aderenti a "Slow Murgia" che torneranno ad essere offerte all'attenzione dei numerosi turisti che al loro arrivo a Castel del Monte si recano presso questa struttura per chiedere informazioni ma poi in realtà di immergono nella magia di questo territorio rurale, fatto di muretti a secco, paesaggi collinari, buona cucina e storia dalle antiche radici.

"Il nostro obiettivo, con l'apertura dell'infopoint anche quest'anno, è quello di promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio, e questo non può che avvenire tramite la conoscenza. Torniamo ad invitare tutti gli imprenditori, ma anche associazioni culturali o sportive, a contattarci per promuovere insieme i prodotti e le iniziative della nostra terra. Raccoglieremo materiale promozionale da presentare a turisti e visitatori e gli ottimi riscontri dello scorso anno ci fanno capire che stiamo percorrendo la strada giusta", spiega il presidente del Gal Le Città di Castel del Monte, Michelangelo De Benedittis.

"Tuttavia abbiamo già voluto compiere un altro passo in avanti avviando una collaborazione con l'Its Academy Agripuglia per offrire anche attività di valorizzazione del patrimonio enogastronomico attraverso l'ausilio di figure tecniche e professionali formate dalla fondazione come per esempio laboratori esperienziali nell'ottica del Food Identity. Non resta che darsi appuntamento da Pasquetta in poi all'infopoint per immergersi nelle radici profonde della nostra terra", conclude De Benedittis.
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Castel del Monte
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.