infopoint del Gal a Castel del Monte
infopoint del Gal a Castel del Monte
Turismo

Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal

De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”

In occasione del Lunedì dell'Angelo, alle pendici delle Maniero federiciano, ritorna attivo l'infopoint gestito dal Gal "Le Città di castel del Monte". Quest'anno si presenta a turisti e visitatori con una novità e cioè la collaborazione con l'Its Academy Agripuglia, la fondazione attiva nella promozione di attività di divulgazione tecnico-scientifica nell'ambito delle filiere dell'agroalimentare.

Il "contenitore esperienziale" che ha la capacità di custodire sapori e tradizioni del territorio dell'Alta Murgia sarà aperto dalle 10.30 alle 16.30, dalla Pasquetta e fino alla fine dell'estate. L'orario di chiusura potrà slittare anche in base alle iniziative che con la fondazione si andranno ad organizzare. Questa è in sostanza una sorta di "vetrina" del più ampio progetto, "Slow Murgia – Take Your Puglia Time" che, come è noto, si pone quale obiettivo la valorizzazione integrata delle eccellenze e del patrimonio enogastronomico, culturale, e naturale del territorio appartenente all'area dei Comuni di Andria e Corato. Ed è così che l'infopoint si candida ad essere ancora punto espositivo per promuovere le iniziative di tutti gli aderenti a "Slow Murgia" che torneranno ad essere offerte all'attenzione dei numerosi turisti che al loro arrivo a Castel del Monte si recano presso questa struttura per chiedere informazioni ma poi in realtà di immergono nella magia di questo territorio rurale, fatto di muretti a secco, paesaggi collinari, buona cucina e storia dalle antiche radici.

"Il nostro obiettivo, con l'apertura dell'infopoint anche quest'anno, è quello di promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio, e questo non può che avvenire tramite la conoscenza. Torniamo ad invitare tutti gli imprenditori, ma anche associazioni culturali o sportive, a contattarci per promuovere insieme i prodotti e le iniziative della nostra terra. Raccoglieremo materiale promozionale da presentare a turisti e visitatori e gli ottimi riscontri dello scorso anno ci fanno capire che stiamo percorrendo la strada giusta", spiega il presidente del Gal Le Città di Castel del Monte, Michelangelo De Benedittis.

"Tuttavia abbiamo già voluto compiere un altro passo in avanti avviando una collaborazione con l'Its Academy Agripuglia per offrire anche attività di valorizzazione del patrimonio enogastronomico attraverso l'ausilio di figure tecniche e professionali formate dalla fondazione come per esempio laboratori esperienziali nell'ottica del Food Identity. Non resta che darsi appuntamento da Pasquetta in poi all'infopoint per immergersi nelle radici profonde della nostra terra", conclude De Benedittis.
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Castel del Monte
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.