Valorizzazione di Castel del Monte
Valorizzazione di Castel del Monte
Vita di città

Castel del Monte, c'è un piano strategico di valorizzazione

Finanziato dalla Regione Puglia per un importo di 100mila euro insieme ai Trulli e a Monte Sant'Angelo

Un progetto che si configura come innesco di una catena di valorizzazione che intercetta il flusso crescente del turista culturale con destinazione Puglia riversando tale flusso all'interno delle aree limitrofe a Castel del Monte. Questa in sintesi l'idea di un piano di rilancio del Maniero di Federico II che che è stato approvato dalla Regione Puglia e che sarà finanziato per un importo di 100 mila euro. Nella prospettiva tracciata dall'amministrazione comunale e illustrata in una conferenza stampa si individuano 4 linee progettuali:
  • la creazione di un branding territoriale, una campagna di promozione sui social,
  • l'organizzazione di un evento di video mapping sul territorio;
  • la creazione di un prototipo per una web app di gamification e museo virtuale.
E così valorizzare Castel del Monte è possibile anche attraverso un progetto di comunicazione e promozione digitalizzata che a partire dal sito Unesco porti alla scoperta della città di Andria azzerando così i 18 km che la separano dal suo Maniero.

Il presupposto del progetto è che la Puglia è ormai diventata una destinazione turistica, culturale ed enogastronomica di rilevanza mondiale e Castel del Monte, dal canto suo si colloca all'interno di un'area ricca di attrattori: il Parco nazionale dell'Alta Murgia, siti di rilevanza storica come le gravine o gli ipogei, il sistema dei castelli del nord-barese e delle cattedrali normanne, le città marinare con i porti turistici e poi la filiera enogastronomica di eccellenza.

«Questa volta utilizziamo contrario Castel del Monte e cioè per intercettare i flussi turistici che possano interessare la nostra città perché, voglio ricordare, la nostra città ha anche porta Sant'Andrea che è stata dedicata da Federico II le cui due mogli che sono sepolte nella cripta della Cattedrale. A questo aggiungiamo anche un ulteriore progetto per le poste di Federico che sarà fatto all'interno di palazzo Ducale. Tutto ciò significa che c'è una continuità con Castel del Monte ma evidentemente è chiaro che bisognerà lavorare anche col Polo Museale per fare in modo che si possa essere un biglietto unico a Castel del Monte, un ticket che possa interessare e che possa come dire incuriosire i turisti anche per venire a visitare le nostre cattedrali, le nostre chiese. Stiamo ragionando da questo punto di vista», ha detto l'assessore alle Radici, Cesareo Troia.

«Quello che può sembrare un punto di debolezza, perché di fatto per noi quell'attrattore turistico è lontano dalla città, con questo progetto lo stiamo pensando invece come un elemento di forza. Partendo dalla valorizzazione del Castello ma inserita nell'ambito della valorizzazione dell'intera città perché anche la città di Andria ha tracce e parla di Federico II di Svevia, solo che i turisti non riescono ad essere collegati; è chiaro che questo è anche un procedimento che passa da una concezione culturale differente sia di intendere il Maniero sia di intendere la città ed è il motivo per cui bisogna mettere in rete una una serie di operatori a partire dal Polo museale di Castel del Monte e poi la Regione e poi anche l'università: noi ci siamo convenzionati con La Sapienza di Roma per avvalersi di un supporto scientifico specifico proprio per arrivare ad una ottimizzazione di questa valorizzazione e poi si passerà anche dalla Diocesi perché le mogli di Federico II sono per esempio sepolte nella della nostra cattedrale quindi è chiaro che questa valorizzazione deve considerare più soggetti», ha concluso il sindaco Giovanna Bruno.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.