Festival Castel dei mondi
Festival Castel dei mondi
Eventi e cultura

Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti

Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre

Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse promossa dalla Civica Amministrazione Andriese di concerto e con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture.
Il calendario:
- Giovedì 11 settembre (Centro Aggregazione Fornaci, Via Po, ore 21.15) l'Associazione Culturale I Seriomici proporrà al pubblico, da un'idea di Antonio Memeo, gli esiti di una proposta laboratoriale, spalmata su tre giorni, di Teatro Musica, "TeatRock". Obiettivo? "Esplorare le tematiche ed i contenuti di una grande opera cinematografica quale The Wall, tratta dall' omonimo ed universale album dei Pink Floyd. Un'opera complessa e stratificata che affronta tematiche contemporanee, legate al disagio dell'esistenza quotidiana, all'isolamento ed al dolore".

- Venerdì 12. In apertura di un week end davvero denso di appuntamenti, Eric Forsmark & Friends presenta (ex Struttura Mercatale di Via Flavio Giugno, ore 19.00) il Docufilm "101 Flames of Inspiration". Architetto svedese assai poliedrico, Forsmark suona e produce musica. Nella circostanza di questo lavoro "presenta oltre 200 musicisti provenienti da più di 50 Paesi, collegandoli attraverso ardite e fascinose composizioni musicali".
Sempre venerdì 12, per la serie "Le Conversazioni del Festival", Il Festival va' in trasferta (Tenuta Bocca di Lupo, Minervino Murge, ore 21.00) per incontrare Pupi Avati, uno dei Maestri del Cinema Italiano. Sarà "un viaggio avventuroso e coinvolgente tra cinema, letteratura, jazz, memoria, nostalgia, set e vita di provincia, in compagnia di un regista e produttore dal talento indiscutibile".

- Sabato 13. Nella centralissima Piazza Catuma, alle ore 21.15, con replica il giorno successivo, il No Gravity Theatre mette in scena, in prima regionale, INFERNO, per la regia di Emiliano Pellisari e la coreografia e interpretazione di Marianna P. "Trattasi di uno spettacolo visionario e certamente fuori dai canoni, che ripercorre, con una sorprendente rilettura visiva, l'Inferno Dantesco. Un viaggio coinvolgente, in cui la dimensione aerea si intreccia a quella terrena. Un percorso simbolico e profondo: il viaggio dell'uomo verso se stesso".
Ancora sabato 13 – Anfiteatro Villa Comunale, ore 20.15 - l'Associazione Culturale Sonenalè, propone DOPO LA FINE (da un'idea di Riccardo Fusiello e per la regia di Agostino Riola). Lo spettacolo, in prima nazionale, "ci riporta in un bunker affollato di corpi-persone sopravvissute alla fine del mondo. Saranno loro gli iniziatori di una nuova fase dell'esistenza, portando forse in dote i semi del passato ma consegnando al futuro il proprio pesante fardello e archivio personale".
*CASTEL DEI MONDI è realizzato dal Comune di Andria col sostegno di Puglia Culture - Regione Puglia (a valere sui fondi dell'Accordo per la Coesione - POC Puglia 2021-2027 - Linea di Intervento 06.02 Attività Culturali - Valorizzazione e Promozione della Cultura, della Creatività e dei Talenti")
**L'Organizzazione del Festival comunica che gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT, in Piazza Vittorio Emanuele II, (ore10:00/12:30 e 17:00/20:30). Ulteriori informazioni potranno essere attinte dagli operatori allo Sportello dedicato, al numero telefonico 0883 290229, all'indirizzo fcasteldeimondi@gmail.com e sul sito www.casteldeimondi.com. I biglietti per gli spettacoli sono in vendita anche su www.vivaticket.com.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.