matematica
matematica
Politica

Casse comunali, maggioranza ed opposizione continuano a fare i conti (che non tornano)

Nicolamarino e Colasuonno: "Nove milioni nel 2010, altro che 44mila euro"

Quanti soldi c'erano in cassa la momento dell'insediamento del sindaco Nicola Giorgino nel 2010? quarantaquattromila euro rispondono a questa domanda dal centrodestra. Ma che, erano 9 milioni! Replicano dal centrosinistra. Un abisso, aggiungiamo noi. Per la serie: la matematica è un'opinione?

Ecco una nota a firma di due ex consiglieri comunali, Pasquale Colasuonno e Francesco Nicolamarino che dicono la loro su quelle che definiscono essere "lfalsità spacciate in questi giorni chiamano in causa noi ex consiglieri che sostenevamo l'Amministrazione Zaccaro. Andandone della nostra credibilità, riteniamo come consiglieri di allora e come cittadini di oggi, che la verità venga ristabilita.
Sembra incredibile dover stare a ribattere a un sindaco che governa da 8 anni - che ha portato la città in pre-dissesto finanziario – il quale mettendo da parte anche l'ultimo briciolo di dignità, prova a coinvolgere la precedente amministrazione nel suo fallimento. Eppure il nostro Sindaco ci ha abituati che la realtà supera la fantasia, e quindi ci tocca farlo. Speriamo con questo comunicato di farlo in maniera definitiva.
Negli ultimi giorni tutti si sono sentiti in dovere di dare i numeri, ovviamente, con un preciso obiettivo: confondere i cittadini e buttarla in caciara. La differenza però sta fra dare i numeri pescandoli a caso come al superenalotto, cosa che poi porta un Comune in pre-dissesto; o darli prendendoli da documenti ufficiali. È quello vogliamo fare noi.
Quello che trovate in allegato è il verbale del Collegio dei Revisori dei conti redatto il 22 luglio 2010. In questo verbale si può vedere chiaramente come i revisori dei conti avessero constatato che il saldo di cassa alla data del 30 giugno 2010 era di 9.203.000 euro. Lo scriviamo a lettere in caso non si fosse capito: novemilioniduecentotremilaeuro. Questa è la cifra lasciata in eredità dalla precedente amministrazione a quella di Giorgino venuta dopo. E su questo c'è poco da dibattere perché testimoniato, nero su bianco, dal saldo di cassa.
Fatto il punto su questa questione - su cui speriamo di non dover tornare più - ora per favore Giorgino ci spieghi, supportandolo con documenti ufficiali, come ha fatto in 8 anni ad indebitarci per 80 milioni di euro. Ma soprattutto ci spieghi come pensa adesso di portarci fuori da questo pantano, perché più che i demeriti suoi, ci interessano le condizioni che dovranno sopportare gli andriesi.
Se poi Giorgino o qualcuno dei suoi fedeli assessori ha intenzione di andare avanti con questo giochino dei numeri, c'è solo un modo per chiarirsi una volta per tutte, accettare il confronto pubblico a cui l'ex Sindaco Zaccaro l'ha invitato ormai anni fa, e a cui si è sempre maldestramente sottratto. Attendiamo fiduciosi".
IMG WA JPGIMG WA JPG
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! La nota della coalizione di centro sinistra: Partito Democratico ABC AndriaLab
Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” Consiglio comunale, Sindaco Bruno: “Il disavanzo del bilancio passa da -90 a -14 milioni” “Siamo ancora in predissesto ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Approvati i punti all’ordine del giorno
Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno" Vincere le sfide, AndriaLab: "Quattro anni di amministrazione Bruno" "Enormi passi avanti sono stati compiuti nella direzione dell'aumento delle risorse umane"
Debiti fuori bilancio: "L’Amministrazione Bruno chiude transazioni anche con il fratello del Sindaco" Debiti fuori bilancio: "L’Amministrazione Bruno chiude transazioni anche con il fratello del Sindaco" Nota di Azione e di Fratelli d'Italia: "riguarda il debito maturato con delle scuole paritarie della città"
Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!" Bilancio comunale: "ABRACADABRA et voilà, il disavanzo non c’è più!" Nota di Forza Italia e del Movimento Pugliese
Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Il Consiglio comunale approva Rendiconto 2023 e il Documento Strategico sul Commercio Entrambi con 17 voti favorevoli e 7 contrari. Il disavanzo arriva 28.551.296,53 euro
Salta la seduta di consiglio comunale: problemi per i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi Salta la seduta di consiglio comunale: problemi per i Debiti Fuori Bilancio relativi ad anni pregressi Assessore Vilella: "Costretti a occuparci con somma urgenza di queste situazioni, provenienti dal passato"
Via libera dal Ministero dell'Interno per nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera dal Ministero dell'Interno per nuove assunzioni al Comune di Andria Buone notizie dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali (Cosfel). Sindaco Bruno: "Conferma della bontà dell’azione intrapresa dal Comune"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.