Facciata municipio Andria 1
Facciata municipio Andria 1
Politica

Casse comunali, Co.R.: «Situazione preoccupante, subito riunione maggioranza»

Deciso intervento della compagine di Raffaele Fitto che chiede al Sindaco Giorgino di intervenire

Questa volta a prendere carta e penna e parlare della situazione in cui versano le casse comunali sono alcuni componenti della maggioranza di centro destra, tanto da far ritornare a parlare delle fibrillazioni in corso tra le varie compagini di partito e lo stesso Nicola Giorgino.

La recente nota trasmessa dal Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Andria al Sindaco e al suo assessore al Bilancio – cioè lo stesso Sindaco – non lascia dormire sonni tranquilli ai Conservatori e Riformisti.

Il Coordinamento cittadino e il Gruppo Consiliare, infatti, in una nota stampa manifestano «grande preoccupazione rispetto alle criticità rilevate dall'organismo di controllo», che peraltro già si era espresso in termini cautelativi altre tre volte nel corso di quest'anno.

«A fronte di ripetuti rilievi sulla tenuta dei conti del Comune – osservano la segreteria e il gruppo consiliare di Co.R. – prendiamo atto con profondo rammarico che non si sia ravvisata l'opportunità di un confronto tra le forze della coalizione. Crediamo che sia nel diritto di tutto lo schieramento che sostiene l'Amministrazione ottenere, a cadenze più o meno definite, informazioni sullo stato dell'azione di governo e, nella fattispecie, dettagli sulla situazione economica dell'Ente».

I Conservatori e Riformisti rilevano, tra l'altro, che «esiste, fin dall'inizio del Giorgino – bis, un innegabile e inspiegabile difetto di comunicazione sia dal Palazzo verso la maggioranza e sia tra le stesse componenti che sostengono l'Amministrazione. Nel passato quinquennio i "tavoli" di maggioranza erano frequenti e proficui; nei primi 18 mesi del secondo mandato amministrativo, invece, il centrodestra fa fatica a incontrarsi».

Di qui l'appello al Sindaco: «Non sarà il caso, dopo un anno e mezzo, di cominciare a capire dove stiamo andando e, soprattutto, come vogliamo andarci? Una riunione di maggioranza, a questo punto, ci sembra necessaria e urgente e restiamo in attesa di una convocazione in tempi rapidi».
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • raffaele fitto
  • Riformisti e Conservatori Italiani
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.