bollette
bollette
Associazioni

Caro energia: il 31 agosto incontro ad Andria con gli operatori commerciali

Appuntamento presso la sede cittadina di Confcommercio, alle ore 16 in via Nicola Pisano, 60

Cresce la mobilitazione del settore commercio per le gravi ripercussioni circa il caro energia che sta falcidiando con l'economia nazionale, il tessuto imprenditoriale italiano. Dopo i due anni di pandemia ed un cenno di ripresa economica, con il caro energia purtroppo adesso si palesa il rischio chiusura di circa 120 mila imprese e la perdita di ben 370 mila posti di lavoro. Questo è il grido di allarme lanciato, ormai da tempo, da Carlo Sangalli, Presidente nazionale di Confcommercio al Governo.

«Una situazione quella del "Caro energia", che oggi rappresenta una posta di bilancio molto onerosa per le imprese, con un incremento calcolato del 300%, che unito ai rincari di gas e materie prime, impediscono la continuità lavorativa. Molte attività si trovano ad un bivio: aumentare i propri listini (così da incidere sul consumatore finale, pur non rappresentando una scelta voluta), sospendere l'attività o ridurre il proprio personale. In questi giorni da FIPE-Confcommercio a livello nazionale, è partita un'operazione di trasparenza per mostrare ai consumatori in quale situazione bar e ristoranti sono costretti ad operare», sottolinea Claudio Sinisi, delegato cittadino e componente della giunta Bari Bat di Confcommercio.

Per discutere di quanto sta accadendo, mercoledì 31 agosto alle ore 16:00 presso la sede di Confcommercio Andria sita in Via Nicola Pisano, 60 è stato organizzato un incontro con i propri associati e non, per affrontare sia le questioni legate all'energia sia delle condizioni e risoluzioni contrattuali, alla presenza di esperti del settore energetico e di un gruppo di avvocati. Verranno illustrate, inoltre, le procedure del credito di imposta energia, anche se attualmente la proposta formulata dal Governo del 15%, è stata considerata dalle associazioni di categoria e dagli operatori, assolutamente inadeguata rispetto ai rincari avvenuti.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.