bollette
bollette
Associazioni

Caro energia: il 31 agosto incontro ad Andria con gli operatori commerciali

Appuntamento presso la sede cittadina di Confcommercio, alle ore 16 in via Nicola Pisano, 60

Cresce la mobilitazione del settore commercio per le gravi ripercussioni circa il caro energia che sta falcidiando con l'economia nazionale, il tessuto imprenditoriale italiano. Dopo i due anni di pandemia ed un cenno di ripresa economica, con il caro energia purtroppo adesso si palesa il rischio chiusura di circa 120 mila imprese e la perdita di ben 370 mila posti di lavoro. Questo è il grido di allarme lanciato, ormai da tempo, da Carlo Sangalli, Presidente nazionale di Confcommercio al Governo.

«Una situazione quella del "Caro energia", che oggi rappresenta una posta di bilancio molto onerosa per le imprese, con un incremento calcolato del 300%, che unito ai rincari di gas e materie prime, impediscono la continuità lavorativa. Molte attività si trovano ad un bivio: aumentare i propri listini (così da incidere sul consumatore finale, pur non rappresentando una scelta voluta), sospendere l'attività o ridurre il proprio personale. In questi giorni da FIPE-Confcommercio a livello nazionale, è partita un'operazione di trasparenza per mostrare ai consumatori in quale situazione bar e ristoranti sono costretti ad operare», sottolinea Claudio Sinisi, delegato cittadino e componente della giunta Bari Bat di Confcommercio.

Per discutere di quanto sta accadendo, mercoledì 31 agosto alle ore 16:00 presso la sede di Confcommercio Andria sita in Via Nicola Pisano, 60 è stato organizzato un incontro con i propri associati e non, per affrontare sia le questioni legate all'energia sia delle condizioni e risoluzioni contrattuali, alla presenza di esperti del settore energetico e di un gruppo di avvocati. Verranno illustrate, inoltre, le procedure del credito di imposta energia, anche se attualmente la proposta formulata dal Governo del 15%, è stata considerata dalle associazioni di categoria e dagli operatori, assolutamente inadeguata rispetto ai rincari avvenuti.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.