Vita di città

“Caro Covid-19, da diversi mesi ormai sei diventato il nostro ospite speciale”

Tre giovani ragazze di Andria realizzano un video-messaggio dedicato al Coronavirus

Un grido incessante è quello lanciato da Roberta Sgaramella, Gaia Papa ed Antonella di Gioia, tre giovanissime amiche di 16 anni di Andria, che da un giorno all'altro, si sono ritrovate costrette in casa, separate e allo stesso tempo collegate da uno schermo. Per questo, hanno voluto realizzare un video-messaggio dedicato al Coronavirus, in cui sottolineano l'angoscia, la paura che in questo periodo, sta scuotendo le anime di tutti noi. Ma come spesso accade, proprio queste drammatiche giornate, possono rappresentare anche un'occasione per riscoprire la ricchezza di quei valori, a cui prima non veniva attribuita la giusta importanza, offuscati da pratiche spesso insulse dell'agire umano.

"L'emergenza mondiale che stiamo vivendo è anche il momento per "mettere i puntini sulle i", fare una riflessione attenta sulle nostre abitudini, debolezze, per far sì che questo periodo difficile possa trasformarsi in un'opportunità per apprezzare tutto ciò che abbiamo. Una lettera di speranza quella che abbiamo scritto - spiegano le tre giovanissime Roberta, Gaia e Antonella– "la speranza che ogni giorno riesce a farci andare avanti,quella che ci fa intravedere la luce in fondo al tunnel. "Ora basta, torna a nasconderti!".

Le loro parole nel video.
  • Scuola
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.