Carnevale di Andria
Carnevale di Andria
Vita di città

Carnevale 2024: Andria prepara la festa più divertente dell’anno

Dall'8 al 13 febbraio la città si anima di colori, di festa e di coriandoli

Un cartellone ricco per il Carnevale andriese. L'assessorato alla Bellezza ha creato rete intorno a tutte le agenzie educative della città, associazioni, scuole e movimenti per un cartellone partecipato e trasversale con proposte davvero per tutti. Dall'8 al 13 febbraio la città si anima di colori, di festa e di coriandoli: tante attività sparse su tutto il territorio, dal centro alle periferie, dalle parrocchie alle scuole. L'evento clou è in programma domenica 11 febbraio, in piazza Catuma (ore 11,30) con "Giocondo"- Spettacolo teatrale sulla poesia giocosa italiana, teatro d'attore, burattini e musica a cura de "Il carro dei comici". "Giocondo" è un viaggio frizzante con musicisti, cantanti e attori, arricchito dai lazzi tipici della Commedia dell'arte e da una interpretazione vivace e adatta ad un pubblico di tutte le età. Uno spettacolo nel quale si gioca con il pubblico si canta, si recita, si danza nella direzione del recupero dell'oralità drammatica tipica dei cantastorie medioevali o dei giullari che erano soliti "pungere" con sarcasmo i potenti ed educare la gente ridendo.

«Abbiamo valorizzato l'idea della festa carnevalesca diffusa – aggiunge il sindaco Giovanna Bruno - coinvolgendo più quartieri che si sono messi in gioco partendo dalle proposte delle parrocchie e delle scuole. Abbiamo lasciato a piazza Catuma il ruolo di collettore di una attività condivisa, per tutti, nella domenica di carnevale. E poi dato spazio a varie forme di arte carnevalesca. Per una città in movimento e in allegria». «Abbiamo incontrato la passione di molte comunità impegnate pienamente a vivere la festa di carnevale, festa di tutti, con tutti e per tutti – spiega l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari - Comunità diffuse nella città e protagoniste di esperienze di aggregazione, di co-progettazione, di dialogo per testimoniare la bellezza e la gioia dello stare insieme, consegnano ora, alla città, messaggi di Pace da liberare nei luoghi comuni, piazze, strade, parchi, giardini, scuole. I colori, il gioco, le persone, le relazioni, la riflessione, il ritmo, la diversità, la poesia, gli incontri festosi, i messaggi densi di satira, la libertà, la verità, la leggerezza, le risate, i canti, la danza, la cura siano la strada nella strada, ponte d'amore tra le case, l'esperienza e la testimonianza di Pace».

Si parte domani 8 febbraio, alle ore 20, con gli spettacoli teatrali "La memoria della tradizione" di Antonia Musaico Guglielmi e "C'era una volta la mia città" di Giuseppe Francavilla, con le riflessioni a cura di Giuseppe Guglielmi e Sabina Lorusso che ricorderanno Antonietta Musaico e Riccardo Caldarola. Gli spettacoli teatrali si terranno presso l'edificio scolastico Aldo Moro, Piazzale Mariano, 1. In programma fino al 13 febbraio sfilate, mostre ed esibizioni musicali.

Nel successivo articolo, tutte le date degli eventi, i luoghi e gli enti organizzatori.
Locandina Carnevale di Andria
  • Comune di Andria
  • carnevale andria
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.