sala operatoria
sala operatoria
Politica

Carenza medici specialisti. M5S "Stiamo lavorando per rimediare ai disastri della vecchia politica"

Lo dichiarano i consiglieri regionali del M5S: "Tra le prime azioni ministro Grillo aumento delle borse di studio"

"La massiccia carenza di medici specialisti che oggi colpisce le strutture sanitarie italiane è il risultato di un grave errore di programmazione che si fatto negli ultimi anni, ma in questo primo anno il Governo ha già avviato i primi cambiamenti concreti per rimediare ai disastri della vecchia politica", Lo dichiarano i consiglieri del M5S.

"Il Ministro Grillo - spiegano i pentastellati - ha messo in atto subito azioni per contrastare il problema: innanzitutto, è stato aumentato il numero delle borse nelle scuole di specializzazione quasi del doppio rispetto al governo precedente e duemila in più di medicina generale. Questi risultati saranno visibili al termine del ciclo di studi e quindi tra qualche anno. Si sta intervenendo anche nell'immediato per risolvere l'emergenza nelle strutture sanitarie. Per questo, il Governo sta aiutando le Regioni permettendo loro di superare il tetto di spesa massima, fermo al 2009, oltre il quale non si sarebbe potuti andare per indire concorsi per l'assunzione di personale. Permettere di superare questo tetto massimo consente alle Regioni di assumere secondo necessità e fabbisogno. Abbiamo stabilizzato i precari degli ospedali, che per anni hanno garantito l'erogazione delle cure, migliorando così la vita dei medici e la qualità dei servizi. Non solo, nella legge di Bilancio abbiamo inserito una norma che permette agli specializzandi di poter partecipare ai concorsi già dal quinto anno di specializzazione senza dover aspettare la conclusione della scuole e perdere ulteriore tempo utile agli ospedali, ma anche di cominciare già a lavorare nella struttura dove c'è carenza di personale. Dopo mesi di confronti e ascolti stiamo creando delle soluzioni di sistema che porteranno a un cambiamento strutturale".

"In futuro prevediamo un altro cambiamento strutturale: la riforma della formazione post laurea. per consentire ai medici di avviare un percorso di formazione che consentirebbe loro di entrare subito nel mondo del lavoro. Stiamo lavorando al massimo - concludono - per garantire cure di qualità e tutelare i diritti di chi lavora negli ospedali".
  • Sanità
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.