sala operatoria
sala operatoria
Politica

Carenza medici specialisti. M5S "Stiamo lavorando per rimediare ai disastri della vecchia politica"

Lo dichiarano i consiglieri regionali del M5S: "Tra le prime azioni ministro Grillo aumento delle borse di studio"

"La massiccia carenza di medici specialisti che oggi colpisce le strutture sanitarie italiane è il risultato di un grave errore di programmazione che si fatto negli ultimi anni, ma in questo primo anno il Governo ha già avviato i primi cambiamenti concreti per rimediare ai disastri della vecchia politica", Lo dichiarano i consiglieri del M5S.

"Il Ministro Grillo - spiegano i pentastellati - ha messo in atto subito azioni per contrastare il problema: innanzitutto, è stato aumentato il numero delle borse nelle scuole di specializzazione quasi del doppio rispetto al governo precedente e duemila in più di medicina generale. Questi risultati saranno visibili al termine del ciclo di studi e quindi tra qualche anno. Si sta intervenendo anche nell'immediato per risolvere l'emergenza nelle strutture sanitarie. Per questo, il Governo sta aiutando le Regioni permettendo loro di superare il tetto di spesa massima, fermo al 2009, oltre il quale non si sarebbe potuti andare per indire concorsi per l'assunzione di personale. Permettere di superare questo tetto massimo consente alle Regioni di assumere secondo necessità e fabbisogno. Abbiamo stabilizzato i precari degli ospedali, che per anni hanno garantito l'erogazione delle cure, migliorando così la vita dei medici e la qualità dei servizi. Non solo, nella legge di Bilancio abbiamo inserito una norma che permette agli specializzandi di poter partecipare ai concorsi già dal quinto anno di specializzazione senza dover aspettare la conclusione della scuole e perdere ulteriore tempo utile agli ospedali, ma anche di cominciare già a lavorare nella struttura dove c'è carenza di personale. Dopo mesi di confronti e ascolti stiamo creando delle soluzioni di sistema che porteranno a un cambiamento strutturale".

"In futuro prevediamo un altro cambiamento strutturale: la riforma della formazione post laurea. per consentire ai medici di avviare un percorso di formazione che consentirebbe loro di entrare subito nel mondo del lavoro. Stiamo lavorando al massimo - concludono - per garantire cure di qualità e tutelare i diritti di chi lavora negli ospedali".
  • Sanità
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.