ambulanza del 118
ambulanza del 118
Attualità

Carenza di medici per il servizio 118 della Asl Bt: rischio chiusura per le postazioni di Canosa di Puglia e Trani

La denuncia della Segreteria provinciale Federazione Sindacati Indipendenti USAE

La Segreteria provinciale Federazione Sindacati Indipendenti USAE è venuta a conoscenza che nonostante le Delibere ASL BT N°2189 del 27 Dicembre 2018 e N° 1610 del 11 Settembre 2019 di riconversione degli ex pronto Soccorso di Trani e Canosa di Puglia in Postazioni Fisse Medicalizzate del 118, come normato dal Regolamento Regionale n°7 del 21 Gennaio 2019 e pubblicato sul B.U.R.P. N°9 del 25/01/20019, a tutt'oggi non sono state riconosciute a livello Regionale le zone carenti, pari a N.5 unità di medici convenzionati del 118 per la Postazione Fissa di Canosa di Puglia e N°5 unità per la Postazione Fissa Medicalizzata di Trani. E' quanto riporta la nota a firma del segretario provinciale FSI-USAE Antonio Matarrese che specifica: """"Il mancato riconoscimento delle suddette dotazioni organiche del personale medico del 118 determinerebbe inevitabilmente la chiusura delle suddette postazioni fisse medicalizzate. Pertanto al fine di garantire i L.E.A. ed i L.E.P. ed evitare l'interruzione di Pubblico Servizio in Emergenza Territoriale si chiede S.E. Sig. Prefetto di convocare con la massima urgenza le Istituzioni : il Presidente Regione Puglia; l'Assessore alle Politiche della Salute; il Presidente della Conferenza dei Sindaci; il Sindaco del Comune di Canosa e i Consiglieri Comunali; il Sindaco del Comune di Trani e Consiglieri Comunali, la Direttrice Generale ASL BT e Federazione Sindacati Indipendenti . USAE."""
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • 118
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.