Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

Cardiopatico salvato dall'intervento di agenti della Polizia Locale

Il tempestivo soccorso ha evitato conseguenze drammatiche per il paziente

A volte gli angeli è possibile incontrarli anche per strada. Ieri mattina, intorno alle ore 10.15, l'attenzione dell'equipaggio di una pattuglia del Nucleo di Pronto Intervento della Polizia Locale in transito su via Castel del Monte nei pressi dello svincolo per la ex S.P. 231 veniva attirata dal conducente di un'autovettura Ford Mondeo che con i proiettori della sua auto lampeggiava agli agenti e poi si fermava al margine della strada.

Gli Agenti della P.L., si fermavano e avvicinatisi all'uomo, un sessantenne andriese, apprendevano che questo, cardiopatico, accusava un evidente malore. Rchiedevano subito l'Intervento dell'autoambulanza del 118 ma avvedutisi della gravità della situazione uno di essi si poneva alla guida dell'auto del malcapitato e, preceduto dall'auto di servizio a sirene spiegate, si portavano immediatamente al Pronto Soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria, senza attendere l'arrivo dell'autoambulanza.

All'uomo venivano diagnosticati seri problemi cardiaci tanto che in serata veniva ricoverato nel reparto di cardiologia del medesimo nosocomio.
Il tempestivo intervento degli Agenti della P.L., ha evitato conseguenze drammatiche per il paziente.
  • Ospedale Bonomo
  • polizia municipale andria
  • pronto soccorso bonomo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente UO Emodinamica del Bonomo di Andria, denervazione renale per l'ipertenzione arteriosa resistente Avviato l'innovativo programma per il trattamento dei pazienti con ipertensione non più controllata dalla sola terapia pluri-farmacologica
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Sabato 10 maggio donazione di sangue da parte degli ingegneri della Bat Appuntamento dalle ore 8 alle 11.30 nei centri trasfusionali di Andria, Barletta e Trani
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Giornata mondiale dell'asma, ad Andria iniziative per i bambini Il 21 maggio al Bonomo valutazioni spirometriche pediatriche
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.