controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Carabinieri ritrovano quattro auto rubate mentre ad Andria posti di controllo nel centro urbano

I veicoli erano stati sottratti ad un'autofficina di Spinazzola

Sono stati ritrovati all'alba, nelle campagne di Spinazzola, nei pressi di contrada Cavone, altri quattro veicoli, sottratti nottetempo all'interno di un'autofficina situata alla periferia del centro murgiano. Automezzi semi nuovi, compresi degli autocarri, rubati da una banda di predoni penetrati nell'immobile in cui è situata l'autofficina, dopo aver forzato il portone d'ingresso.

Sul posto l'intervento tempestivo dei Carabinieri della locale Stazione, insieme ai militari del nucleo radiomobile della Compagnia di Andria che hanno avviato subito le ricerche. Proprio all'esito dell'attività investigativa, i militari erano riusciti, precedentemente, dopo poche ore dal furto, a rinvenire due dei mezzi rubati, celati tra gli anfratti delle zone rurali di Spinazzola.

Una piaga quella dei furti di autoveicoli che ricordiamo vede tristemente in cima la provincia Bat, nelle classifiche dei reati predatori consumati nel Belpaese.
All'attività repressiva dispiegata dalle Forze dell'ordine, con i colpi messi a segno nello sgominare alcune delle squadre dedite a questo genere di furti, alcune provenienti anche dal territorio ofantino-cerignolano, si stanno intensificando i posti di controllo in ambito rurale e cittadino. Da qualche fine settimana, ad esempio, anche nell'ambito urbano di Andria, i carabinieri del nucleo radiomobile della locale Compagnia, hanno proceduto a sanzionare numerose condotte indisciplinate alla guida, come l'uso dei cellulari, il mancato uso delle cinture di sicurezza, oltre alla mancata copertura assicurativa e la revisione del mezzo. Un'attività di prevenzione che dà sempre buoni risultati.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Furto auto
  • furti auto
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Auto rubate ad Andria, ritrovate le carcasse cannibalizzate Auto rubate ad Andria, ritrovate le carcasse cannibalizzate Operazione dei Carabinieri nelle campagne tranesi
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.