Il Colonnello Galasso con il Maresciallo Vernice
Il Colonnello Galasso con il Maresciallo Vernice
Cronaca

Carabinieri Bat: un maresciallo con il compito di tutela delle donne

Da poco meno di un mese, il maresciallo Luisa Vernice in forza al Comando provinciale Carabinieri della Bat

Si rafforza la tutela dei Carabinieri nella Bat a favore delle donne. Una donna con i gradi di Maresciallo maggiore che ha come compito la tutela dell'altra "metà del cielo". Una Carabiniere che deve rafforzare quella rete sociale, composta da istituzioni, centri antiviolenza, parrocchie e presidi socio sanitari, utile ad arginare la violenza di genere.

È quanto fa ogni giorno da poco meno di un mese, il Maresciallo maggiore Luisa Vernice in forza al Comando provinciale dei Carabinieri di Barletta- Andria- Trani, presentata oggi, venerdì 19 aprile alla stampa. Il graduato della Benemerita, proveniente dal Comando Compagnia Carabinieri di Andria, fa parte del "nucleo investigativo che è l'organo di vertice investigativo provinciale ed è stata selezionata per le doti professionali dimostrate e per la particolare sensibilità nell'ambito lavorativo", ha spiegato il Comandante provinciale dei Carabinieri Bat, il Colonnello Massimiliano Galasso.

Il Maresciallo maggiore Luisa Vernice "si occuperà di sovraintendere tutte le attività dell'Arma che continuano a essere ovviamente orientate alla prossimità del territorio". "Stiamo implementando il servizio contro la violenze di genere e le attività di aiuto alle vittime, che sono fragili e vulnerabili", ha continuato Galasso specificando che "sono in crescita i reati di genere denunciati ma questo spinge il nostro lavoro sul sommerso perché ancora c'è chi non denuncia".

"Il mio lavoro ha una precisa finalità- ha quindi aggiunto il sottufficiale Luisa Vernice - creare un collegamento tra tutti gli enti che entrano a far parte del canale contro la violenza di genere: dai centri antiviolenza, alle case rifugio passando per i presidi ospedalieri e gli organi di polizia che collaborano per monitorare il fenomeno e individuare strategie di prevenzione e di contrasto". L'appello è sempre a denunciare ma anche "a sensibilizzare chi riceve la denuncia per consentire alla vittima di sentirsi protetta e al sicuro", ha concluso il Maresciallo maggiore.
  • Carabinieri
  • violenza sulle donne
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadini
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Tentativo di rapina ai danni di un imprenditore di Andria Indagini dei carabinieri. L'uomo non ha riportato gravi conseguenze, solo lievi contusioni
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.