carabinieri andria
carabinieri andria
Cronaca

Carabinieri Andria arrestano ventenne: rinvenuta serra per coltivazione della marijuana

Scoperto anche ed un ingente quantitativo di stupefacente già pronto per la vendita

Continua senza sosta l'attività di prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti da parte dei militari dell'Arma, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani, associata alla campagna di sensibilizzazione ed informazione compiuta soprattutto nei confronti dei giovani con incontri realizzati presso gli istituti scolastici.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Andria -nell'ambito dei servizi predisposti dal Comando Compagnia di Andria finalizzati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio cittadino- grazie ad una "gazzella", notavano un giovane andriese aggirarsi con fare sospetto, da solo, per le strette vie del centro storico. Questi, alla vista dei militari, tentava a passo svelto di dileguarsi. Immediatamente bloccato, veniva sottoposto a controllo.

Nel corso delle attività di perquisizione personale, trovavano nella sua disponibilità una chiave la quale si accertava aprisse la porta di una vecchia abitazione, ubicata proprio ove era stato notato il giovane aggirarsi inizialmente. I militari, avuto l'accesso alla vecchia abitazione, rinvenivano al suo interno una vera e propria serra adibita alla coltivazione della marijuana composta da: 3 ventilatori, un filtro di aspirazione, una lampada alogena, una ventola di aspirazione, una cabina in materiale plastico, 19 vasi in plastica, flaconi di fertilizzante per piante ed un gruppo elettrogeno per l'alimentazione del sistema. Inoltre, rivenivano già confezionate e pronte per la vendita al dettaglio, 364 dosi di sostanza stupefacente tipo marijuana, dal peso complessivo di 518,00 Gr, nonché una busta contenente sostanza stupefacente tipo marijuana, dal peso di 212,00 gr.

Al termine degli accertamenti, il prevenuto veniva dichiarato in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e -su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Trani- veniva sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Il GIP ha poi convalidato l'arresto confermando l'applicazione -nei suoi confronti- degli arresti domiciliari.
Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che i provvedimenti adottati non sono definitivi. L'eventuale colpevolezza dell'arrestato in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contradditorio tra le parti.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.