Rosa D'Amato Movimento 5 Stelle
Rosa D'Amato Movimento 5 Stelle
Politica

Caporalato e lavoro nero, Di Bari: «I Sindacati sottovalutano il problema»

La consigliera regionale andriese del Movimento 5 Stelle attacca le parti sociali

«Ci è sembrato che la problematica del caporalato sia stata un po' sottovalutata dai sindacati, i quali sembravano quasi concordi nel sostenere una linea che ne sminuisse la gravità, spingendosi solo a timide dichiarazioni di supporto nei confronti delle aziende virtuose che invece operano nella legalità». E' questa l'idea dei quattro consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle durante la riunione di ieri in commissione congiunta della VI e la IV commissione per affrontare l'annosa problematica del "caporalato". All'audizione nella quale sono stati ascoltati i rappresentanti dei sindacati interessati: Confagri, Coldiretti Puglia, CIA Puglia e Coopagri.

In particolare secondo Grazia Di Bari e Gianluca Bozzetti: «La legge regionale contro il lavoro non regolare 28/2006 è una ottima legge, dovrebbe semplicemente essere applicata alla lettera perchè servirebbe a scongiurare davvero il fenomeno». Incalza il consigliere salentino Cristian Casili: «Le associazioni di categoria presenti in audizione sono complici di un modello di agricoltura industriale che per anni ha sfruttato risorse naturali ed umane, il fenomeno del caporalato non può essere trattato con ipocrisia ma se si vuole concretamente risolvere il problema occorre dare qualità alla produzione ed al lavoro partendo da un'agricoltura che sia a misura d'uomo».

Conclude la consigliera foggiana Rosa Barone che invece ha posto in evidenza il problema del caporalato connesso al ghetto di Rignano Garganico, chiedendo ai consiglieri, al presidente e ai gruppi presenti in audizione di «non sottovalutare il fenomeno di questo ghetto, una vera e propria città dell'illegalità abbandonata a se stessa dalle istituzioni e dalla Regione in primis. Durante il periodo di raccolta, essa raccoglie circa 4000 persone, la maggior parte dei quali vengono poi sfruttate nei campi. Una situazione che non può perdurare se pensiamo che già dall'anno scorso diversi politici tra cui Minervini avevano promesso di risolvere la problematica, senza mai mantenere davvero la promessa fatta». I consiglieri pentastellati concludono con l'auspicio che ci sia «al più presto un tavolo monotematico sul caso dei ghetti in Puglia, un fenomeno strettamente connesso al fenomeno del caporalato».
  • grazia di bari
  • caporalato
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» «Nel frattempo - aggiunge la consigliera regionale - è necessario potenziare il Bonomo e la sanità territoriale»
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Se n'è discusso oggi in commissione regionale
La Carella resta alla Verdi, Grazia Di Bari: "Risultato importante per famiglie e docenti" La Carella resta alla Verdi, Grazia Di Bari: "Risultato importante per famiglie e docenti" La consigliera regionale ha seguito da vicino la vicenda, partecipando anche al consiglio d’istituto dello scorso 28 gennaio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.