Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Capolinea dei bus, Michele Coratella (M5S): "Disagi a carico dei viaggiatori, serve serietà"

Dura nota all'indirizzo dell'Amministrazione comunale e dell'assessore alla mobilità Colasuonno

«Le compagnie di autobus che fermano ad Andria ora partono da Largo Ceruti. Ieri è stato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza del Comune di Andria che prevede lo spostamento del capolinea dei bus dalla piazza della Stazione a Largo Ceruti. Nelle immagini del video che abbiamo girato mostriamo cosa devono sopportare gli andriesi pendolari per prendere l'autobus».

E' la nota polemica del capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella: «Con il nuovo capolinea non sono state previste protezioni sufficienti dalle intemperie e dal clima. Per non parlare dei disagi organizzativi: i pendolari devono prendere il biglietto a Largo Appiani e poi spostarsi, oppure devono acquistarlo in una delle rivendite autorizzate dalle altre compagnie in giro per la città (alcune sono in piazza della stazione). Se prima il disagio era scaricato sui residenti che dovevano sopportare smog e congestione del traffico, ora il disagio è a carico dei viaggiatori, come se non bastasse già il rischio di mettersi in viaggio con l'aumento dei casi di contagio.
Avevamo espresso soddisfazione per lo spostamento del capolinea degli autobus da piazza della stazione a Largo Ceruti, come da me richiesto da diversi anni. Non potevamo però immaginarci una simile realizzazione: è bastato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza e la prima pioggia per mettere in difficoltà il sistema. Anche una buona idea ha bisogno di un progetto serio».

  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • michele coratella
  • pasquale colasuonno
  • M5S Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.