Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Capolinea dei bus, Michele Coratella (M5S): "Disagi a carico dei viaggiatori, serve serietà"

Dura nota all'indirizzo dell'Amministrazione comunale e dell'assessore alla mobilità Colasuonno

«Le compagnie di autobus che fermano ad Andria ora partono da Largo Ceruti. Ieri è stato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza del Comune di Andria che prevede lo spostamento del capolinea dei bus dalla piazza della Stazione a Largo Ceruti. Nelle immagini del video che abbiamo girato mostriamo cosa devono sopportare gli andriesi pendolari per prendere l'autobus».

E' la nota polemica del capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella: «Con il nuovo capolinea non sono state previste protezioni sufficienti dalle intemperie e dal clima. Per non parlare dei disagi organizzativi: i pendolari devono prendere il biglietto a Largo Appiani e poi spostarsi, oppure devono acquistarlo in una delle rivendite autorizzate dalle altre compagnie in giro per la città (alcune sono in piazza della stazione). Se prima il disagio era scaricato sui residenti che dovevano sopportare smog e congestione del traffico, ora il disagio è a carico dei viaggiatori, come se non bastasse già il rischio di mettersi in viaggio con l'aumento dei casi di contagio.
Avevamo espresso soddisfazione per lo spostamento del capolinea degli autobus da piazza della stazione a Largo Ceruti, come da me richiesto da diversi anni. Non potevamo però immaginarci una simile realizzazione: è bastato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza e la prima pioggia per mettere in difficoltà il sistema. Anche una buona idea ha bisogno di un progetto serio».

  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • michele coratella
  • pasquale colasuonno
  • M5S Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.