Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Capolinea dei bus, Michele Coratella (M5S): "Disagi a carico dei viaggiatori, serve serietà"

Dura nota all'indirizzo dell'Amministrazione comunale e dell'assessore alla mobilità Colasuonno

«Le compagnie di autobus che fermano ad Andria ora partono da Largo Ceruti. Ieri è stato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza del Comune di Andria che prevede lo spostamento del capolinea dei bus dalla piazza della Stazione a Largo Ceruti. Nelle immagini del video che abbiamo girato mostriamo cosa devono sopportare gli andriesi pendolari per prendere l'autobus».

E' la nota polemica del capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella: «Con il nuovo capolinea non sono state previste protezioni sufficienti dalle intemperie e dal clima. Per non parlare dei disagi organizzativi: i pendolari devono prendere il biglietto a Largo Appiani e poi spostarsi, oppure devono acquistarlo in una delle rivendite autorizzate dalle altre compagnie in giro per la città (alcune sono in piazza della stazione). Se prima il disagio era scaricato sui residenti che dovevano sopportare smog e congestione del traffico, ora il disagio è a carico dei viaggiatori, come se non bastasse già il rischio di mettersi in viaggio con l'aumento dei casi di contagio.
Avevamo espresso soddisfazione per lo spostamento del capolinea degli autobus da piazza della stazione a Largo Ceruti, come da me richiesto da diversi anni. Non potevamo però immaginarci una simile realizzazione: è bastato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza e la prima pioggia per mettere in difficoltà il sistema. Anche una buona idea ha bisogno di un progetto serio».

  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • michele coratella
  • pasquale colasuonno
  • M5S Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.