Libri usati in vendita
Libri usati in vendita
Eventi e cultura

Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati, 11–15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi”

Torna l’appuntamento, promosso dal Circolo dei lettori di Andria, dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’immaginazione

Torna ad Andria Capitomboli – Festival dei Libri Colorati, l'appuntamento, promosso dal Circolo dei lettori di Andria, dedicato alla letteratura per l'infanzia e l'immaginazione che, ogni anno, trasforma la città in un grande laboratorio di storie, colori e creatività. Dal 11 al 15 novembre 2025, la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino accoglierà cinque giornate di incontri, laboratori, spettacoli e momenti formativi per bambini, ragazzi, insegnanti, genitori e appassionati di narrazione.
Il Festival, che giunge alla sua seconda edizione, con il suo tradizionale claim – "Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi." – è un invito a vivere la lettura come un gesto vitale, libero e curioso. A esplorare, sbagliare, meravigliarsi, scoprire. A fare delle parole un gioco e della fantasia una forma di resistenza.

Un programma ricco di incontri e meraviglia.
Protagonisti di questa edizione saranno alcuni tra i nomi più amati della letteratura e dell'illustrazione per ragazzi: Fabrizio Silei, Vittoria Facchini, Elena Tognoli, Federica Ortolan, Massimo Gerardo Carrese, Sergio Olivotti (Premio Andersen 2025), Antonio Ferrara e Marianna Cappelli, Claudia Lerro e i Teatri Koreja.
Accanto agli incontri per le scuole, il programma prevede appuntamenti aperti al pubblico, laboratori creativi, spettacoli teatrali e momenti di formazione dedicati a insegnanti, educatori e famiglie.
Tra gli eventi più attesi: "L'acchiappaidee" e "Niente di straordinario" con Fabrizio Silei, "L'amore non si addomestica" con Antonio Ferrara e Marianna Cappelli, le lezioni di illustrazione di Sergio Olivotti e gli incontri sonori di Elena Tognoli.
Non mancheranno gli appuntamenti per i più piccoli, come "0+2" con Federica Ortolan e Massimo Gerardo Carrese, o gli spettacoli "Nei cieli bambini" con Claudia Lerro e "LàQua" di Teatri Koreja, vincitore del Premio Eolo 2024.

Un festival che parla di cura e fantasia
Capitomboli è un progetto che nasce dal desiderio di far crescere la comunità attraverso la meraviglia e l'immaginazione.
Un luogo dove le storie diventano strumenti di incontro e di educazione, dove le cadute si trasformano in scoperte e i libri in ponti tra le generazioni. Con la sua formula ormai collaudata — tra gioco, formazione e spettacolo — il festival continua a promuovere una cultura della lettura viva, partecipata e inclusiva, con una particolare attenzione ai temi dell'infanzia, della creatività e della cura educativa.
Capitomboli è promosso dal Circolo dei Lettori di Andria in collaborazione con la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino, il Comune di Andria – Assessorato al Futuro, la Rete delle Biblioteche Scolastiche, l'I.C. Imbriani Salvemini, i Presidi del Libro e il Centro di Orientamento don Bosco.

Informazioni e prenotazioni
- Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino – Andria 11–15 novembre 2025
whatsapp: 339 181 8677
Mail: bibliodiocesiandria@libero.it – capitombolifestival@gmail.com
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
  • circolo dei lettori
Altri contenuti a tema
Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Trame di Parità: Vanessa Roghi ad Andria con “La parola femminista” Un viaggio nella storia e nel presente dell’emancipazione
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Gli Amici Del Cammino Barletta Running & Walking alla Biblioteca Diocesana di Andria Giornata alla scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio grazie all'associazione Fiori D'Acciaio
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.