vaccino
vaccino
Politica

Caos vaccini in Puglia, Lacarra attacca i "furbetti" ed Emiliano fa partire indagini dalla Regione

E Fitto risponde al segretario PD: «Mi auguro che prima della denuncia social l'onorevole sia andato a raccontare tutto alla Procura»

È caos vaccini in Puglia, e tra denunce social contro i "furbetti", post Facebook dell'assessore Lopalco che spiega ai "dummies" la campagna e vaccinazioni a domicilio per gli over 80 mai partite, i cittadini non ci stanno capendo più nulla. E sull'argomento scoppia anche la polemica politica a distanza tra Fitto ed Emiliano.

Il segretario PD Marco Lacarra lancia accuse: «Mi giungono voci di gravissime crepe nel piano vaccinale e in particolare di fatti gravissimi accaduti qui in Puglia. Persone che non hanno alcun titolo per accedere ai vaccini anti-Covid-19 riescono a farselo somministrare sfruttando conoscenze e favori, mentre persone con patologie gravi, malati oncologici, tanti anziani con seri problemi di salute aspettano il loro turno. Questa è un'oscenità, un crimine vergognoso, un oltraggio ad ogni forma di senso civico e di rispetto verso chi versa in condizioni critiche, un insulto verso la dignità e un'offesa imperdonabile all'intera comunità. La magistratura deve immediatamente intervenire. Non possiamo in nessuna maniera permettere che questa indecenza vada avanti nel silenzio e nell'indifferenza».

E presto arriva la risposta di Raffaele Fitto: «Mi auguro che prima della denuncia social l'onorevole del Pd sia andato a raccontare per filo e per segno tutto alla Procura. È è evidente che per sferrare questo duro attacco agli abusivi del vaccino, Lacarra deve conoscere nomi, cognomi e circostanze. Non può un autorevole esponente di maggioranza sia del governo regionale, sia di quello nazionale lanciare un macigno e poi nascondere la mano».

Nel frattempo, l'assessore Lopalco via social ha voluto spiegare ai "dummies" la campagna vaccinale, scatenando le ire degli over 80 e delle loro famiglie che avevano prenotato la vaccinazione a domicilio. Ad oggi, infatti, nessuno si è recato a domicilio dai cittadini, le date comunicate in sede di prenotazione non sono state rispettati, molti sono stati chiamati da un risponditore automatico che ha confermato la prenotazione ma detto loro che la data era indicativa, e che sarebbero stati richiamati. Ma ad oggi nessuno li ha richiamati, e le famiglie si stanno organizzando tramite un gruppo Facebook: "I dummies pugliesi dimenticati dal piano vaccinale di Lopalco" e minaccia ricorsi al Tar.

In serata, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano annuncia in una nota, di aver dato incaricato all'avvocato Antonio La Scala, coordinatore del Nirs, il Nucleo ispettivo regionale sanitario della Regione Puglia, di assumere immediatamente dall'onorevole Marco Lacarra tutte le notizie in margine ai gravi episodi dallo stesso denunciati con un odierno post su Facebook.

"L'avvocato La Scala coordinatore del Nirs, il Nucleo ispettivo regionale sanitario della Regione Puglia, ha appena terminato di ascoltare l'on. Marco Lacarra per formalizzare le sue denunce in margine a presunte violazioni del piano vaccinale anticovid. Sulla base di tale audizione l'avvocato La Scala ha riferito che l'on. Lacarra non conosce nomi e circostanze precise sui fatti da lui denunciati, che sono frutto di percezioni, e di essere intervenuto su facebook per sensibilizzare l'opinione pubblica su questi argomenti. Le indagini in corso da parte del Nirs proseguiranno sulla base degli elementi già diversamente acquisiti".
Si precisa che il Nirs della Regione Puglia era stato incaricato dal presidente della Regione Puglia, già dal 26 gennaio scorso, di aprire un'ampia indagine sugli eventuali abusi collegati alla campagna vaccinale. Lo stesso presidente Emiliano aveva spiegato pubblicamente che l'eventuale somministrazione illegale di vaccini corrisponde ad una appropriazione dello stesso con conseguenti reati da parte dei pubblici ufficiali che li hanno ricevuti in consegna. Allo stato gli accertamenti effettuati sono al vaglio del Nirs e verranno trasmessi, in caso di notizia di reato, alle procure competenti.
  • Sanità
  • michele emiliano
  • raffaele fitto
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • personale sanitario
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio In farmacia fino al 31 dicembre elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio Per accedervi basta la prescrizione medica e l’eventuale pagamento del ticket
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.