Carabinieri BAT
Carabinieri BAT
Cronaca

Carabinieri di Andria sequestrano 4 autoparchi per violazione di reati ambientali

Nel corso di un controllo staordinario a Canosa di Puglia, deferiti in stato di libertà i gestori di autoparchi per violazioni del Testo unico ambientale

Resta alta l'attenzione in materia di reati ambientali da parte dell'Arma dei Carabinieri del Comando Compagnia di Andria che, coadiuvati dai militari dello Squadrone eliportato Cacciatori "PUGLIA" e dal Gruppo CC Forestale Bari - Nucleo CC Cassano, nel corso di un controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto dell'inquinamento ambientale, hanno deferito in stato di libertà i gestori di 4 autoparchi, tutti ubicati nel territorio di Canosa di Puglia, per violazioni del T.U. ambientale.

In particolare i Carabinieri, all'atto dei controlli, riscontravano che le quattro aree, destinate a ricovero e parcheggio di diversi mezzi e parti meccaniche e di carrozzeria di autovetture, erano per la massima parte non pavimentate, risultando sprovviste di qualsivoglia impermeabilizzazione, di griglie per la raccolta delle acque e di appositi impianti per la depurazione e la disoleazione, impiegati per trattenere residui di oli ed idrocarburi. Tali sostanze, infatti, senza una protezione adeguata del terreno sottostante e senza un sistema di convogliabilità degli stessi liquidi, possono causare gravi inquinamenti dovuti alla penetrazione degli stessi nel suolo.

Per questo motivo i Carabinieri del Comando Compagnia di Andria, d'intesa con l'autorità giudiziaria della Procura della Repubblica di Trani, hanno provveduto a sottoporre a sequestro preventivo i 4 autoparchi per una superficie totale di circa 110.000. (metri quadri) ed un valore di circa 3.500.000,00 di euro.

È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che l'eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, tre gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, tre gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.