Carabinieri BAT
Carabinieri BAT
Cronaca

Carabinieri di Andria sequestrano 4 autoparchi per violazione di reati ambientali

Nel corso di un controllo staordinario a Canosa di Puglia, deferiti in stato di libertà i gestori di autoparchi per violazioni del Testo unico ambientale

Resta alta l'attenzione in materia di reati ambientali da parte dell'Arma dei Carabinieri del Comando Compagnia di Andria che, coadiuvati dai militari dello Squadrone eliportato Cacciatori "PUGLIA" e dal Gruppo CC Forestale Bari - Nucleo CC Cassano, nel corso di un controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto dell'inquinamento ambientale, hanno deferito in stato di libertà i gestori di 4 autoparchi, tutti ubicati nel territorio di Canosa di Puglia, per violazioni del T.U. ambientale.

In particolare i Carabinieri, all'atto dei controlli, riscontravano che le quattro aree, destinate a ricovero e parcheggio di diversi mezzi e parti meccaniche e di carrozzeria di autovetture, erano per la massima parte non pavimentate, risultando sprovviste di qualsivoglia impermeabilizzazione, di griglie per la raccolta delle acque e di appositi impianti per la depurazione e la disoleazione, impiegati per trattenere residui di oli ed idrocarburi. Tali sostanze, infatti, senza una protezione adeguata del terreno sottostante e senza un sistema di convogliabilità degli stessi liquidi, possono causare gravi inquinamenti dovuti alla penetrazione degli stessi nel suolo.

Per questo motivo i Carabinieri del Comando Compagnia di Andria, d'intesa con l'autorità giudiziaria della Procura della Repubblica di Trani, hanno provveduto a sottoporre a sequestro preventivo i 4 autoparchi per una superficie totale di circa 110.000. (metri quadri) ed un valore di circa 3.500.000,00 di euro.

È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che l'eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.