flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale
flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale
Politica

Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale

Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale

La giunta regionale ha approvato oggi una delibera con la quale si sostiene che non sussistano ragioni per resistere dinanzi alla Corte costituzionale all'impugnazione dell'art. 219 della L.R. n. 42/2024.
La norma è quella che richiede ai sindaci che intendano candidarsi alle prossime elezioni regionali di decidere ben 180 giorni prima della scadenza della legislatura.
Il Consiglio regionale con l'ultima legge di bilancio ha infatti riformato il vecchio comma 2 dell'articolo 6 della legge elettorale che, invece, prevedeva che i sindaci interessati a candidarsi avrebbero dovuto dimettersi "non oltre il giorno fissato per la presentazione delle candidature".
La disamina tecnica dell'Avvocatura e l'istruttoria condotta dagli Uffici competenti hanno evidenziato l'irragionevolezza della norma introdotta dal Consiglio regionale che limita in maniera sproporzionata il diritto di elettorato passivo di cui all'art. 51 Cost., con non secondarie ripercussioni sulla stabilità e sulla durata del governo dei territori locali.
La norma sottoposta al vaglio della Corte è stata fortemente avversata dai sindaci pugliesi e dall'Anci proprio perché in contrasto con il principio costituzionale di piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza.
In tale contesto, la giunta regionale oggi ha approvato la delibera.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Corte Costituzionale
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.