flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale
flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale
Politica

Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale

Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale

La giunta regionale ha approvato oggi una delibera con la quale si sostiene che non sussistano ragioni per resistere dinanzi alla Corte costituzionale all'impugnazione dell'art. 219 della L.R. n. 42/2024.
La norma è quella che richiede ai sindaci che intendano candidarsi alle prossime elezioni regionali di decidere ben 180 giorni prima della scadenza della legislatura.
Il Consiglio regionale con l'ultima legge di bilancio ha infatti riformato il vecchio comma 2 dell'articolo 6 della legge elettorale che, invece, prevedeva che i sindaci interessati a candidarsi avrebbero dovuto dimettersi "non oltre il giorno fissato per la presentazione delle candidature".
La disamina tecnica dell'Avvocatura e l'istruttoria condotta dagli Uffici competenti hanno evidenziato l'irragionevolezza della norma introdotta dal Consiglio regionale che limita in maniera sproporzionata il diritto di elettorato passivo di cui all'art. 51 Cost., con non secondarie ripercussioni sulla stabilità e sulla durata del governo dei territori locali.
La norma sottoposta al vaglio della Corte è stata fortemente avversata dai sindaci pugliesi e dall'Anci proprio perché in contrasto con il principio costituzionale di piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza.
In tale contesto, la giunta regionale oggi ha approvato la delibera.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Corte Costituzionale
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" La nota del deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente in Commissione Finanze
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.