flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale
flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale
Politica

Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale

Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale

La giunta regionale ha approvato oggi una delibera con la quale si sostiene che non sussistano ragioni per resistere dinanzi alla Corte costituzionale all'impugnazione dell'art. 219 della L.R. n. 42/2024.
La norma è quella che richiede ai sindaci che intendano candidarsi alle prossime elezioni regionali di decidere ben 180 giorni prima della scadenza della legislatura.
Il Consiglio regionale con l'ultima legge di bilancio ha infatti riformato il vecchio comma 2 dell'articolo 6 della legge elettorale che, invece, prevedeva che i sindaci interessati a candidarsi avrebbero dovuto dimettersi "non oltre il giorno fissato per la presentazione delle candidature".
La disamina tecnica dell'Avvocatura e l'istruttoria condotta dagli Uffici competenti hanno evidenziato l'irragionevolezza della norma introdotta dal Consiglio regionale che limita in maniera sproporzionata il diritto di elettorato passivo di cui all'art. 51 Cost., con non secondarie ripercussioni sulla stabilità e sulla durata del governo dei territori locali.
La norma sottoposta al vaglio della Corte è stata fortemente avversata dai sindaci pugliesi e dall'Anci proprio perché in contrasto con il principio costituzionale di piena libertà di accesso agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza.
In tale contesto, la giunta regionale oggi ha approvato la delibera.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Corte Costituzionale
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.