pulizia canalone Ciappetta Camaggio
pulizia canalone Ciappetta Camaggio
Enti locali

Canale Ciappetta Camaggio, con l'approssimarsi dell'autunno necessari interventi di pulizia

Il Presidente del gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo effettua un sopralluogo con i tecnici del Consorzio di Bonifica

Rischio di inondazione a causa della mancata pulizia del canale Ciappetta-Camaggio. Lo scrive il Presidente del gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione, l'andriese Nino Marmo.

"Ho scritto all'assessore regionale Giannini per richiedere interventi urgenti di pulizia e bonifica del canale Ciappetta-Camaggio, ed oggi (ieri per chi legge n.d.r.),ho effettuato anche un sopralluogo con i tecnici del Consorzio di Bonifica. L'ho fatto perché, con l'approssimarsi dei mesi autunnali, il canale potrebbe essere inondato dalle acque dell'altopiano della Murgia per le probabili e copiose piogge. Il Comune di Andria, come è noto, è in grave crisi economico-finanziaria e, dunque, non può provvedere. Ma gli interventi sono necessari, perché eventuali alluvioni potrebbero interessare il centro abitato e le campagne circostanti, oltre ad amplificare il rischio idrogeologico per il territorio. La richiesta che ho formulato a Giannini è di promuovere interventi urgenti, ad opera del Consorzio di Bonifica, per la pulizia dell'alveo da detriti e rifiuti e la bonifica e manutenzione del collettore. Ringrazio il commissario straordinario dei Consorzi, il dottor Borzillo, e l'assessore Giannini per aver condiviso la mia iniziativa e per avermi assicurato di realizzare quanto necessario per la messa in sicurezza del territorio".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.