Campo Scuola Protezione Civile Misericordia di Andria
Campo Scuola Protezione Civile Misericordia di Andria
Territorio

Campo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenza

Tende, teoria, pratica e comunità. Il Dipartimento Nazionale sceglie la Misericordia di Andria

E' stata la Confraternita Misericordia di Andria a realizzare il primo campo scuola di protezione civile "Anch'io sono la Protezione Civile" realizzato in collaborazione con il Dipartimento Nazionale. Una settimana dedicata, 24 ore su 24, alla creazione di un vero e proprio campo in cui trascorrere notte e giorno, in cui acquisire gli elementi base formativi di Protezione Civile, in cui effettuare parti teoriche e pratiche grazie al pieno coinvolgimento di tutti gli attori in campo sul territorio. Provincia, Comune, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Locale, infermieri e medici del 118, cartografia e tanti volontari esperti della Misericordia di Andria per rilanciare un messaggio essenziale ai 26 ragazzi tra i 12 ed i 17 anni che hanno aderito al progetto: la protezione civile è intervento ma soprattutto prevenzione.

Parole forti ribadite da Giampaolo Sorrentino, funzionario del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, giunto domenica pomeriggio ad Andria in rappresentanza del Capo Dipartimento, Franco Gabrielli, per consegnare gli attestati ai ragazzi e verificare l'esercitazione posta in campo a conclusione del progetto: «Stiamo cercando di puntare moltissimo su queste attività sui territori e per i ragazzi - ha detto Sorrentino - la Misericordia di Andria si è dimostrata all'altezza della situazione costruendo un campo di Protezione Civile di grande qualità ed importante formazione. I ragazzi hanno vissuto un'esperienza unica a contatto con le problematiche di tutti i giorni ma anche con quelle emergenziali che possono capitare e che dobbiamo esser pronti ad affrontare. Formare i ragazzi sin da quando sono piccoli, come ha fatto la Misericordia, significa prevenire disastri futuri. Questa è la Protezione Civile e non posso che ringraziare l'ente andriese ma anche i genitori che si sono fidati ciecamente ed hanno affidato i ragazzi per una settimana per questo progetto».

Nell'esercitazione finale svoltasi domenica pomeriggio ed aperta proprio alla presenza dei parenti dei ragazzi, tre simulazioni di interventi in cui, assieme all'occhio vigile dei volontari della Misericordia di Andria e di Montegrosso, si è spento un principio di incendio su di una autovettura nonché soccorso due ragazzi feriti e si è intervenuti su di un tetto per trasportare un uomo anch'egli ferito. Nella mattinata, invece, spazio allo smontaggio del campo allestito nella sede della Misericordia di Andria in via Vecchia Barletta, e che ha visto protagonisti notte e giorno proprio i 26 ragazzi partecipanti: «E' stata un'esperienza straordinaria - dice Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria - quando abbiamo aderito al progetto non immaginavamo l'intensità di questa iniziativa. Intensità emotiva, formativa e di vita vissuta. Una settimana piena di condivisione e di crescita reciproca sino a poter ringraziare di cuore i ragazzi, i genitori ed i nostri fantastici volontari, ma anche tutti gli esperti che hanno collaborato alla perfetta riuscita di questa attività. Ora un pochino di riposo ma la strada intrapresa crediamo davvero sia quella giusta ed i riconoscimenti nazionali non possono che far piacere all'intero mondo della Misericordia».

Le tantissime foto dell'evento sono disponibili all'interno della Pagina Fan, sul noto social network Facebook, della Confraternita Misericordia di Andria (www.facebook.com/MisericordiaAndria).
18 fotoCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenza
Campo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenzaCampo scuola di Protezione Civile: 26 ragazzi formati per l'emergenza
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • Misericordia Andria
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • giampaolo sorrentino
Altri contenuti a tema
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.