Campionati Mondiali di Acconciature
Campionati Mondiali di Acconciature
Vita di città

Campionati Mondiali di Acconciature: vince l'Italia grazie all'affermazione del trainer Mario Piccininno

Le felicitazioni del Sindaco Bruno: "Le mie più vive congratulazioni, in attesa di riceverlo personalmente a Palazzo di Città"

Bellissima e gradita vittoria per tutti i partecipanti F.I.A.M. -Federazione Italiana Acconciatori Misti- Italia, ancora una volta protagonisti ai Campionati Mondiali di Acconciature, svoltisi domenica 10 e lunedì 11 settembre 2023 presso L'Expo di Porte de Versailles a Parigi. Un risultato lusinghiero per gli azzurri capitanati dal trainer ufficiale della Federazione F.I.A.M. Italia, l'andriese Mario Piccininno.

"Per me siete sempre i miei ragazzi, che con alti e bassi abbiamo trascorso insieme quasi un anno accademico, tra allenamenti, scherzi, risate, rabbia, delusione, pianto, stanchezza e tanto altro ancora e per me siete sempre la F.I.A.M. Italia. Un ringraziamento di vero cuore al Presidente F.I.A.M. Italia Luigi Forestiero per la sua umiltà e le sue competenze, al Direttore F.I.A.M. Italia Pasquale Mincione e così via via tutti gli altri componenti della squadra azzurra", ha sottolineato Mario Piccininno visibilmente commosso per questo risultato che si aggiunge al suo ricco ed invidiabile palmares.

"Apprendo con gioia e orgoglio andriese la notizia del riconoscimento mondiale conferito a Mario Piccininno, la cui carriera è puntellata da traguardi importanti, frutto di grande dedizione, professionalità e competenza. A Mario le mie più vive congratulazioni, in attesa di riceverlo personalmente a Palazzo di Città per tributargli la giusta attenzione che merita, ben potendolo annoverare tra le eccellenze della nostra terra", ha commentato la Sindaca Giovanna Bruno, in un messaggio al pluricampione mondiale.
  • Comune di Andria
  • Mario Piccininno
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.