Olive
Olive
Cronaca

Campagne di Andria: è emergenza furti di olive

Aumentano i prezzi a fine campagna olivicola e salgono gli interventi

Weekend nero per le campagne di Andria: quasi alla conclusione della campagna olivicola, con l'aumento dei prezzi delle olive e dell'olio, sono aumentati a dismisura i furti o tentati furti dell'oro verde della terra. Due ingenti quantitativi di olive sono stati rinvenuti dopo alcuni furti perpetrati nelle contrade Grottone e San Lizio. Le Guardie Campestri di Andria hanno scovato la refurtiva in un'anfratto nascosto seguendo le tracce lasciate dai malfattori. Sul posto anche le volanti del Commissariato di Polizia di Andria e Barletta.

Sventati, invece, altri quattro furti: i primi due nelle contrade Tufarelle e Zagaria. Proprio in contrada Zagaria una pattuglia in moto ha sorpreso tre individui intenti nel furto di olive con mazze e reti di fortuna. Nel corso del successivo inseguimento il centauro del Consorzio cadeva dalla moto ma, nonostante questo, uno dei tre malviventi è stato raggiunto e bloccato. L'intervento di una pattuglia del Commissariato di P.S. di Andria ha permesso di consegnare alla giustizia un cittadino di nazionalità rumena.

Per gli altri due furti sventati, invece, protagoniste sono state la contrada Chiancarulo e nuovamente la C.da Zagaria nello stesso uliveto dove il giorno prima era stato bloccato il cittadino di nazionalità rumena. In questa occasione i ladri sono riusciti a fuggire attraversando l'adiacente autostrada con grande pericolo per la loro incolumità e quella degli automobilisti in transito.

Tutte le olive recuperate sono state consegnate ai legittimi proprietari.
  • polizia
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.