controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Campagna olearia 2023: sicurezza nelle zone agricole

Riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Intensificazione dei controlli e massima collaborazione da parte delle Forze dell'Ordine per prevenire con efficacia il fenomeno dei furti e delle rapine che frequentemente si verificano nelle campagne dell'agro provinciale.

È quanto disposto nel corso della seduta odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in mattinata presso la sede del Palazzo del Governo di Barletta, come risposta immediata alla richiesta di incontro pervenuta da parte dei rappresentanti delle associazioni agricole di categoria provinciali, dall'associazione dei frantoiani e dal rappresentante regionale dei Consorzi delle Guardie Campestri.

Al tempestivo ed efficace potenziamento della presenza delle Forze dell'Ordine, disposto quest'oggi in Prefettura, seguirà un Tavolo Tecnico in Questura, per la predisposizione delle misure organizzative.

È stata ribadita la necessità di una proficua collaborazione cin le Forze dell'ordine da parte degli imprenditori, anche in termini di denunce e di segnalazione di ogni elemento conoscitivo di rilievo.
La situazione continuerà dunque ad essere costantemente monitorata.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
  • olivi
  • Sicurezza
  • olivicoltura
  • Prefetto Rosanna Riflesso
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Speculazioni sulla sansa mentre la campagna olivicola 2025/2026 alle porte Coldiretti Puglia si schiera a fianco del Consorzio Olivicolo Italiano, che rappresenta oltre 100.000 olivicoltori attraverso le proprie Organizzazioni di Produttori
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.