controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Cronaca

Campagna olearia 2023: sicurezza nelle zone agricole

Riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Intensificazione dei controlli e massima collaborazione da parte delle Forze dell'Ordine per prevenire con efficacia il fenomeno dei furti e delle rapine che frequentemente si verificano nelle campagne dell'agro provinciale.

È quanto disposto nel corso della seduta odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in mattinata presso la sede del Palazzo del Governo di Barletta, come risposta immediata alla richiesta di incontro pervenuta da parte dei rappresentanti delle associazioni agricole di categoria provinciali, dall'associazione dei frantoiani e dal rappresentante regionale dei Consorzi delle Guardie Campestri.

Al tempestivo ed efficace potenziamento della presenza delle Forze dell'Ordine, disposto quest'oggi in Prefettura, seguirà un Tavolo Tecnico in Questura, per la predisposizione delle misure organizzative.

È stata ribadita la necessità di una proficua collaborazione cin le Forze dell'ordine da parte degli imprenditori, anche in termini di denunce e di segnalazione di ogni elemento conoscitivo di rilievo.
La situazione continuerà dunque ad essere costantemente monitorata.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
  • olivi
  • Sicurezza
  • olivicoltura
  • Prefetto Rosanna Riflesso
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Prezzi al ribasso per l'olio d'oliva di qualità: preoccupazione dal mondo olivicolo Coldiretti Puglia: "Servono regole più forti per fermare le speculazioni"
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.