olio d'oliva
olio d'oliva
Vita di città

Camminata tra gli ulivi e Qoco en plein air, la presentazione giovedì al Comune

Due eventi in programma il 27 ed il 20 ottobre

Due eventi di notevole richiamo per la città di Andria, con un elemento in comune: l'ulivo e i suoi frutti.
Si parte con la "Camminata tra gli Olivi", ottava edizione del tradizionale appuntamento organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, a cui aderisce il Comune di Andria – Assessorato alle Radici. E' in programma domenica 27 ottobre a Montegrosso: una passeggiata tra gli ulivi secolari e tanti percorsi enogastronomici che metteranno in risalto le eccellenze locali, con degustazioni di prodotti tipici della tradizione. Non mancheranno anche esposizioni artistiche e stand di artigianato locale, per celebrare la creatività e il saper fare del territorio. L'evento sarà presentato in conferenza stampa giovedì 24 ottobre alle ore 10 in Sala Giunta.

Subito dopo, alle ore 10.30 - sempre in sala giunta - sarà presentato l'evento "Qoco - En plein air – Cena in bianco di solidarietà pro C.A.L.C.I.T." in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 20 nel viale centrale della Villa Comunale presso "Dopo di Noi". Un evento che rientra nella più ampia kermesse di QOCO dedicata all'olio extravergine di oliva, alla vigilia di una nuova campagna olearia; ma è un evento anche di solidarietà, perché saranno raccolti fondi a favore dell'associazione storica andriese che da decenni si occupa della lotta ai tumori. Una manifestazione resa possibile grazie alla partecipazione ed al coinvolgimento di esercenti, partnership con il territorio e imprenditori che hanno dato la propria disponibilità a lavorare per questa manifestazione.

Tutti i dettagli relativi alla partecipazione saranno resi noti in conferenza stampa alla presenza del Sindaco Giovanna Bruno, dell'Assessore alle Radici Cesareo Troia, dei partners e degli sponsor delle iniziative.
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olive
  • olivi
  • camminata tra gli olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.