olio d'oliva
olio d'oliva
Vita di città

Camminata tra gli ulivi e Qoco en plein air, la presentazione giovedì al Comune

Due eventi in programma il 27 ed il 20 ottobre

Due eventi di notevole richiamo per la città di Andria, con un elemento in comune: l'ulivo e i suoi frutti.
Si parte con la "Camminata tra gli Olivi", ottava edizione del tradizionale appuntamento organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, a cui aderisce il Comune di Andria – Assessorato alle Radici. E' in programma domenica 27 ottobre a Montegrosso: una passeggiata tra gli ulivi secolari e tanti percorsi enogastronomici che metteranno in risalto le eccellenze locali, con degustazioni di prodotti tipici della tradizione. Non mancheranno anche esposizioni artistiche e stand di artigianato locale, per celebrare la creatività e il saper fare del territorio. L'evento sarà presentato in conferenza stampa giovedì 24 ottobre alle ore 10 in Sala Giunta.

Subito dopo, alle ore 10.30 - sempre in sala giunta - sarà presentato l'evento "Qoco - En plein air – Cena in bianco di solidarietà pro C.A.L.C.I.T." in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 20 nel viale centrale della Villa Comunale presso "Dopo di Noi". Un evento che rientra nella più ampia kermesse di QOCO dedicata all'olio extravergine di oliva, alla vigilia di una nuova campagna olearia; ma è un evento anche di solidarietà, perché saranno raccolti fondi a favore dell'associazione storica andriese che da decenni si occupa della lotta ai tumori. Una manifestazione resa possibile grazie alla partecipazione ed al coinvolgimento di esercenti, partnership con il territorio e imprenditori che hanno dato la propria disponibilità a lavorare per questa manifestazione.

Tutti i dettagli relativi alla partecipazione saranno resi noti in conferenza stampa alla presenza del Sindaco Giovanna Bruno, dell'Assessore alle Radici Cesareo Troia, dei partners e degli sponsor delle iniziative.
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • olive
  • olivi
  • camminata tra gli olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.