Cgil bat
Cgil bat
Enti locali

Bat: tre euro all'ora per i lavoratori dei call center, la denuncia dei sindacati

Slc e Cgil Bat: «Irregolarità contrattuali e negazione dei diritti. Servono più controlli»

Tre euro all'ora, otto o nove ore di lavoro al giorno. Quando va bene, un contratto di collaborazione che è invece a tutti gli effetti subordinato ma privo di qualsiasi tutela: senza diritti previdenziali o assistenziali, senza ferie maturate o permessi ed in una condizione caratterizzata da un forte ricatto occupazionale. Un gruppo di addetti di un call center ha deciso di denunciare, anche alla Guardia di Finanza, la propria situazione lavorativa fatta di irregolarità e di sommerso.

«Si tratta – spiega Vincenzo Montrone, segretario generale della Slc Cgil Bat – di lavoratori di call center che operano anche per grandi aziende, sono venuti a chiederci aiuto perché ciò che svolgono è praticamente una vera e propria attività a cottimo: l'unica cosa che conta in scenari come questi sono gli obiettivi da raggiungere, ovvero il numero delle persone da contattare obbligatoriamente al giorno ed il tempo da trascorrere con loro al telefono».

Il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis, parla di «una situazione dilagante nel territorio, come nel caso di un call center presente a Barletta e Bisceglie che conta oltre 100 dipendenti. All'interno di molti di questi call center applicano contratti pirata firmati con organizzazioni sindacali non rappresentative a livello nazionale utilizzando tipologie contrattuali in deroga alle normative. Siamo di fronte ad un'altra faccia della precarietà nel territorio che, come abbiamo già avuto modo di denunciare, è fatta in molti settori di nero, sommerso ed irregolarità. Approfittiamo di questa occasione per lanciare un appello ai lavoratori: bisogna denunciare perché solo così possiamo vincere la battaglia contro lo sfruttamento e per i diritti che come Cgil abbiamo messo in campo. Ci rivolgiamo anche agli organi ispettivi, servono più controlli altrimenti è tutto inutile».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.