zona PIP
zona PIP
Commento

Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese"

"Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa"

"Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud, che adesso si chiama ZES -sottolinea in una riflessione, il commercialista Vincenzo Caldarone-, è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa. Se a questo si aggiunge la scomparsa, al momento, di strumenti regionali di sostegno agli investimenti il quadro peggiora.
Pur conoscendo bene la finanza agevolata, non sono convinto che il sostegno finanziario sia il fattore determinante per lo sviluppo delle nostre regioni. Ma in tutte le realtà serie si tolgono i sostegni finanziari gradualmente e si sostituiscono con supporti reali di infrastrutture, accelerazioni, sistemi di innovazione.
Qui no. Tagli bruschi, assenza di supporto, nessun intervento di sistema. Al massimo la cosiddetta autonomia differenziata (secessione dei ricchi) che aggrava e accelera la scomposizione del paese. Evviva i patrioti.
Emorragia di giovani, di competenze, di speranze, di medici e specialisti. Mentre bisogna impegnarsi perché le politiche finanziarie nazionali (che utilizzano fondi europei) cambino, il nostro territorio non deve rifugiarsi nel lamento.
Non bisogna aspettarsi tutto dagli enti pubblici, tantomeno risorse finanziarie. Ma regole, accelerazione, superamento degli ostacoli burocratici, spinta alla innovazione, sicurezza questo si. Se si riesce ad affrontare questi nodi il risultato varrebbe più di tanti crediti di imposta.
C'è un serio ritardo istituzionale su molte scale. Solo ad Andria per esempio oltre 100 imprese hanno chiesto aree per l'insediamento e sono disponibili solo 25-30 lotti, in zone dove non passano ancora né gas né fibra internet. Però questo significa che il tessuto sociale è vivo e vuole investire, rischiare, innovare. Servono risposte e alleanze.
Questa nuova tegola sulla nostra economia deve spingerci non solo a combattere le politiche dannose, ma ad accelerare la capacità di fare sistema, innovare, rimuovere gli ostacoli: tutte cose che non si possono fare da soli. Servono guida istituzionale e governance sociale. Il che impone a chi fa politica, a chi fa impresa, alle associazioni un veloce cambio di passo, bisogna cambiare la ruota della macchina mentre questa è un moto., Non ci saranno secondi tempi".
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • vincenzo caldarone
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.