zona PIP
zona PIP
Commento

Caldarone, avvio ZES unica del sud Italia: "ad Andria solo 25-30 lotti disponibili a fronte di domande di oltre 100 imprese"

"Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa"

"Il Credito di imposta per gli investimenti nel sud, che adesso si chiama ZES -sottolinea in una riflessione, il commercialista Vincenzo Caldarone-, è passato bruscamente da circa il 50% all'8% della spesa. Se a questo si aggiunge la scomparsa, al momento, di strumenti regionali di sostegno agli investimenti il quadro peggiora.
Pur conoscendo bene la finanza agevolata, non sono convinto che il sostegno finanziario sia il fattore determinante per lo sviluppo delle nostre regioni. Ma in tutte le realtà serie si tolgono i sostegni finanziari gradualmente e si sostituiscono con supporti reali di infrastrutture, accelerazioni, sistemi di innovazione.
Qui no. Tagli bruschi, assenza di supporto, nessun intervento di sistema. Al massimo la cosiddetta autonomia differenziata (secessione dei ricchi) che aggrava e accelera la scomposizione del paese. Evviva i patrioti.
Emorragia di giovani, di competenze, di speranze, di medici e specialisti. Mentre bisogna impegnarsi perché le politiche finanziarie nazionali (che utilizzano fondi europei) cambino, il nostro territorio non deve rifugiarsi nel lamento.
Non bisogna aspettarsi tutto dagli enti pubblici, tantomeno risorse finanziarie. Ma regole, accelerazione, superamento degli ostacoli burocratici, spinta alla innovazione, sicurezza questo si. Se si riesce ad affrontare questi nodi il risultato varrebbe più di tanti crediti di imposta.
C'è un serio ritardo istituzionale su molte scale. Solo ad Andria per esempio oltre 100 imprese hanno chiesto aree per l'insediamento e sono disponibili solo 25-30 lotti, in zone dove non passano ancora né gas né fibra internet. Però questo significa che il tessuto sociale è vivo e vuole investire, rischiare, innovare. Servono risposte e alleanze.
Questa nuova tegola sulla nostra economia deve spingerci non solo a combattere le politiche dannose, ma ad accelerare la capacità di fare sistema, innovare, rimuovere gli ostacoli: tutte cose che non si possono fare da soli. Servono guida istituzionale e governance sociale. Il che impone a chi fa politica, a chi fa impresa, alle associazioni un veloce cambio di passo, bisogna cambiare la ruota della macchina mentre questa è un moto., Non ci saranno secondi tempi".
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • vincenzo caldarone
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.