Angela Dell'Olio
Angela Dell'Olio
Scuola e Lavoro

Calano gli studenti e riducono le cattedre, tagli da settembre: la Flc Cgil Bat protesta

La segretaria generale Angela Dell’Olio interviene e annuncia la presenza di una delegazione dalla Bat alla manifestazione nazionale del prossimo 20 maggio a Napoli

"Come temevamo, l'i"Come temevamo, l'inserimento di docenti di educazione motoria nella scuola primaria a costo zero ha comportato un significativo taglio di organico docenti e nella scuola secondaria anziché ridurre il numero degli alunni nelle classi, a seguito del calo di iscrizioni, si è proceduto al taglio di organici". Questo il commento a caldo della segretaria della Flc Cgil Cgil Bat, Angela Dell'Olio, all'indomani dell'informativa ricevuta dall'Ufficio scolastico territoriale di Bari sugli organici di diritto per il prossimo anno scolastico. I dati allarmanti comunicati vedono 843 alunni in meno nella scuola dell'infanzia, 952 nella primaria, 1.129 nelle scuole medie e 1.875 nelle superiori. Nella scuola dell'infanzia si passa da 1.196 a 1.202 classi, la primaria perde 60 classi e il tempo prolungato nella scuola media registra 13 classi in meno. L'unico dato in crescita è il numero degli alunni diversamente abili di 668 unità passando da 7.995 a 8.663 alunni.
Secondo la Flc Cgil anche "il calo degli studenti" costituisce solo "un ulteriore alibi per non investire risorse lo dimostrano i provvedimenti del governo contenuti nel Decreto 36, in particolare l'istituzione di un sistema nazionale di formazione. Questo provvedimento, lungi dal prevedere stanziamenti tali da permettere la formazione su larga scala dei docenti italiani, prospetta un meccanismo di incentivazione rivolto a una percentuale molto bassa di destinatari, finanziato con fondi sottratti ad altri capitoli di spesa e con risparmi derivanti dal taglio ulteriore di quasi 10.000 cattedre a partire dal 2026".
Dell'Olio ribadisce che "la Flc non intende rimanere in silenzio di fronte a questo ulteriore scempio operato da questo governo nei confronti della scuola pubblica e di tutti i servizi essenziali. È ora di dire basta ai tagli continui di risorse da investire sulla scuola, siamo pronti alla mobilitazione. Il 20 maggio, intanto, scenderemo in piazza a Napoli per una manifestazione unitaria con Cisl e Uil a sostegno della piattaforma nazionale del sindacato per una nuova stagione del lavoro e dei diritti. Ma non escludiamo di organizzare iniziative analoghe anche sui nostri territori".

  • Scuola
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza Dimensionamento scolastico: E’ il cdx adesso a chiedere le scuse pubbliche del primo cittadino, per offese rivolte in piazza “Avete fatto di questa piazza una piazza di vastase e di vaiasse” sottolineano gli esponenti consiliari del centrodestra cittadino
Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" Dimensionamento scolastico, Barchetta (FdI): "Palese conflitto di interessi dell'Assessore alla Pubblica Istruzione" "Sindaco Bruno e la sua Giunta ritengono gli andriesi, e nella fattispecie famiglie, studenti e lavoratori degli Istituti comprensivi andriesi, incapaci di intendere e di volere"
I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento I consigli di Istituto delle Scuole di Andria deliberano a favore del dimensionamento Ad esprimersi sono stati anche i genitori delle scuole che si sono espresse a favore
Dimensionamento scolastico: "L' I.C. Oberdan si esprime solo attraverso i suoi organi ufficiali" Dimensionamento scolastico: "L' I.C. Oberdan si esprime solo attraverso i suoi organi ufficiali" La dirigente Palma Pellegrini chiarisce e precisa alcune questioni sorte nelle scorse ore
Dimensionamento scolastico, parla la Sindaca: "Offese contro i miei figli, contro i miei affetti, contro il mio ruolo" Dimensionamento scolastico, parla la Sindaca: "Offese contro i miei figli, contro i miei affetti, contro il mio ruolo" In un post la Prima cittadina: "Per cosa dovremmo vergognarci? Per aver fatto quello che ci spetta come amministratori: decidere"
Dimensionamento scolastico, Andrialab3: "Rispetto per le istituzioni" Dimensionamento scolastico, Andrialab3: "Rispetto per le istituzioni" Il Gruppo Consigliare ANDRIALAB 3 Sinisi, Bruno, Cannone, Vilella e Matera denuncia le offese e l'aggressione verbale subita dal Sindaco Bruno
Dimensionamento scolastico, Pd: "Vicinanza al Sindaco Bruno per gli attacchi subiti" Dimensionamento scolastico, Pd: "Vicinanza al Sindaco Bruno per gli attacchi subiti" Gruppo consiliare e Segretaria cittadina del Pd: "Polemiche artatamente create da qualcuno sulla vicenda del dimensionamento scolastico"
Comune di Andria, Andrialab 3: "Chiarezza sul dimensionamento scolastico" Comune di Andria, Andrialab 3: "Chiarezza sul dimensionamento scolastico" Nota dal gruppo Consigliare Andrialab 3 Sinisi, Bruno, Cannone, Vilella e Matera
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.