planimetria
planimetria
Attualità

Abbattuto il muro della ferrovia in via Milite Ignoto. Chiuso al traffico il tratto di viale Gramsci che incrocia la ferrovia

Proseguono i lavori per il completamento dell'interramento ferroviario cittadino

L'assessore alla Sicurezza con delega al Traffico e Mobilità, Pasquale Colasuonno, informa che da domani mercoledì 4 dicembre sarà chiuso al traffico delle auto il tratto di viale Gramsci che incrocia la ferrovia. Ed intanto è stato abbattuto proprio in queste ore il "muro" che divideva in due la città, consentendo finalmente agli andriesi di godere finalmente di una visione nuova di questa parte della città.

«La chiusura – spiega l'assessore Colasuonno – è necessaria per realizzare la rotatoria definitiva prevista in quel punto, proprio dove prima sorgeva il passaggio a livello. Questo comporta variazioni nelle viabilità. In particolare, le auto che percorrono viale Gramsci con direzione centro città saranno obbligate a svoltare a sinistra su via Buozzi o a destra su via Tintoretto; le auto che devono raggiungere il centro, svolteranno a sinistra guadagnando la grande rotatoria di via Milite Ignoto che abbiamo riaperto temporaneamente (pur non essendo del tutto ultimata), e di lì potranno imboccare il tratto di via Milite Ignoto che costeggia il Monumento ai Caduti e raggiungere così via Martiri di Cefalonia.
Si torna sostanzialmente a quando era chiuso quel pezzo di viale Gramsci per via degli scavi: ma questo è solo per poco tempo, dopodiché l'assetto sarà definitivo».

Dal grafico allegato sono desumibili le modifiche in corso: a sinistra i tratti in rosso indicano la parte di viale Gramsci che sarà chiusa; a destra vi è l'apertura della rotatoria di via XXIV Maggio, via Milite Ignoto.
L'assessore come sempre invita la città alla pazienza, a tollerare i disagi che possono derivare ma è già visibile la nuova fisionomia che la città assumerà.
03-12-2024_fase-2-planimetria-per-apertura-provvisoria-r6
planimetria
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.