planimetria
planimetria
Attualità

Abbattuto il muro della ferrovia in via Milite Ignoto. Chiuso al traffico il tratto di viale Gramsci che incrocia la ferrovia

Proseguono i lavori per il completamento dell'interramento ferroviario cittadino

L'assessore alla Sicurezza con delega al Traffico e Mobilità, Pasquale Colasuonno, informa che da domani mercoledì 4 dicembre sarà chiuso al traffico delle auto il tratto di viale Gramsci che incrocia la ferrovia. Ed intanto è stato abbattuto proprio in queste ore il "muro" che divideva in due la città, consentendo finalmente agli andriesi di godere finalmente di una visione nuova di questa parte della città.

«La chiusura – spiega l'assessore Colasuonno – è necessaria per realizzare la rotatoria definitiva prevista in quel punto, proprio dove prima sorgeva il passaggio a livello. Questo comporta variazioni nelle viabilità. In particolare, le auto che percorrono viale Gramsci con direzione centro città saranno obbligate a svoltare a sinistra su via Buozzi o a destra su via Tintoretto; le auto che devono raggiungere il centro, svolteranno a sinistra guadagnando la grande rotatoria di via Milite Ignoto che abbiamo riaperto temporaneamente (pur non essendo del tutto ultimata), e di lì potranno imboccare il tratto di via Milite Ignoto che costeggia il Monumento ai Caduti e raggiungere così via Martiri di Cefalonia.
Si torna sostanzialmente a quando era chiuso quel pezzo di viale Gramsci per via degli scavi: ma questo è solo per poco tempo, dopodiché l'assetto sarà definitivo».

Dal grafico allegato sono desumibili le modifiche in corso: a sinistra i tratti in rosso indicano la parte di viale Gramsci che sarà chiusa; a destra vi è l'apertura della rotatoria di via XXIV Maggio, via Milite Ignoto.
L'assessore come sempre invita la città alla pazienza, a tollerare i disagi che possono derivare ma è già visibile la nuova fisionomia che la città assumerà.
03-12-2024_fase-2-planimetria-per-apertura-provvisoria-r6
planimetria
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.