Cabaret di Stelle
Cabaret di Stelle
Speciale

Cabaret di Stelle, cala il sipario con "Tutta colpa...dell'avanspettacolo"

Sul palco Nico Maretti, Nicola Pignataro e la partecipazione di Giuliano Ciliberti

La rassegna umoristico – cabarettistica "Cabaret di Stelle", ideata dalla Fondazione S.E.C.A. ed apprezzata dal pubblico intervenuto ad ogni evento con un puntuale sold out, si accinge a calare il sipario con l'ultimo spettacolo in programma il prossimo 15 marzo e lo fa in grande stile con una sorpresa che arricchirà l'evento a chiusura della rassegna.

Visto il grande successo raccolto al Teatro Purgatorio di Bari e le richieste del pubblico sempre più partecipe agli eventi organizzati dalla Fondazione S.E.C.A., la Direzione Artistica ha voluto rappresentare al Polo Museale di Trani lo spettacolo dal titolo: "Tutta colpa…… dell'avanspettacolo" con Nico Maretti, Nicola Pignataro e la partecipazione di Giuliano Ciliberti. Un incontro tra due colonne della comicità barese che si ritrovano dopo cinquant'anni dalla loro prima volta in un susseguirsi di canzoni, monologhi e sketch di alto e genuino umorismo.

Ticket € 10,00 + D.P. in vendita su https://www.diyticket.it o presso la sede del Polo Museale.

La rassegna è in collaborazione con Fineco Bank Private Banking Barletta, Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva, Gest® e Regione Puglia.

Info: tel. 0883.58.24.70 o mail: info@fondazioneseca.it.
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Festa della donna 2025: l’universo femminile omaggiato anche nei luoghi della cultura statali Festa della donna 2025: l’universo femminile omaggiato anche nei luoghi della cultura statali Sabato 8 marzo 2025, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi d’arte statali sarà gratuito
Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Appello a promuovere il coinvolgimento diretto della società civile, della Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Arte e spettacolo: Castel del Monte per tutti Arte e spettacolo: Castel del Monte per tutti Domenica 1°dicembre: presentazione del cortometraggio “stupor mundi”
Eventi artistici: l’estate nei luoghi della cultura pugliesi è appena cominciata    Eventi artistici: l’estate nei luoghi della cultura pugliesi è appena cominciata    Ecco le aperture straordinarie, gli spettacoli e le performance artistiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.