Spesa
Spesa
Vita di città

Buoni spesa per emergenza Covid 19: domande per manifestazioni di interesse per gli esercizi commerciali

Il Governo ha assegnato ad Andria €. 953.254,81. IN allegato la domanda, l'avviso e la determinazione dirigenziale

Il Comune di Andria intende individuare gli esercizi commerciali operanti nel territorio comunale e interessati ad aderire all'iniziativa di solidarietà alimentare prevista dal Decreto-Legge n. 154 del 23/11/2020 "Misure finanziarie urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19". Con tale disposizione normativa il Consiglio dei Ministri ha istituito un nuovo fondo di 400 milioni di euro da destinare ai Comuni e in particolare al Comune di Andria sono state assegnate risorse per complessivi €. 953.254,81 per sostenere le famiglie maggiormente in difficoltà attraverso un aiuto economico sotto forma di buoni spesa, come avvenne durante la prima fase della crisi epidemiologica. L'obiettivo della manifestazione di interesse è la costituzione di un elenco di esercizi commerciali, che potranno convenzionarsi con il Comune per poter erogare l'importo dei buoni spesa spettanti ai cittadini individuati dal Comune, tramite l'uso di una app e una procedura informatizzata. I cittadini potranno utilizzare il valore del buono erogato per l'acquisto di generi alimentari che il Comune di Andria assegnerà ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus COVID– 19 e a quelli in stato di bisogno.

I destinatari della presente manifestazione di interesse sono gli esercizi commerciali che hanno sede operativa nel territorio del Comune di Andria e che rientrano nelle seguenti categorie:
Grande distribuzione e Supermercati;
• Panetterie, pasticcerie e prodotti da forno;
• Macellerie e pollerie;
• Esercizi di generi alimentari vari (alimentari, rosticcerie, latterie, ortofrutta, etc.etc.);
• Esercizi per la vendita di prodotti per l'igiene della persona e della casa;
• Farmacie e parafarmacie.


Gli esercizi commerciali in oggetto devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- non essere sottoposti a condizioni ostative derivanti da procedimenti e sentenze di natura penale, civile e amministrativa;
- essere in regola con l'assolvimento degli adempimenti assicurativi, previdenziali e contributivi;
- osservare e rispettare i requisiti ambientali, di sicurezza igienico – sanitario degli ambienti e dei dipendenti (DUVRI) ed avere locali idonei a garantire le massime condizioni di sicurezza ed il rispetto delle indicazioni per la prevenzione della diffusione del virus COVID–19,

I soggetti interessati si impegneranno a quanto segue:
- avere la disponibilità di uno o più terminale/i informatico/i collegato/i alla rete internet (anche smartphone) per: (i) accedere ed accreditarsi presso l'applicazione "Si Voucher" per la gestione dei buoni spesa; (ii) verificare, al momento della vendita, i dati del beneficiario del buono spesa ai fini dell'erogazione del buono spettante e far inserire apposito PIN al beneficiario per confermare l'operazione;
• verificare che i suddetti buoni vengano spesi solo ed esclusivamente per l'acquisto di: PRODOTTI ALIMENTARI/BEVANDE e PRODOTTI o BENI di PRIMA NECESSITÀ – PRODOTTI FARMACEUTICI/PARAFARMACEUTICI e PRODOTTI per l'IGIENE della PERSONA e della CASA.
- non erogare ai cittadini beneficiari dei buoni spesa/voucher resto in denaro in caso di spesa per importo parziale del buono assegnato, l'utente potrà accedere fino a esaurimento delle risorse assegnate;
- essere disponibili ad applicare un eventuale sconto sui prodotti acquistati con i buoni spesa (precisando la relativa percentuale nella domanda di partecipazione);
- esporre presso l'esercizio un avviso recante l'adesione all'iniziativa di solidarietà alimentare del Comune di Andria da consentire la riconoscibilità dell'iniziativa;
- essere consapevole che il pagamento del valore dei buoni elettronici erogati sarà effettuato dal Comune di Andria, successivamente alla presentazione di relativa fattura elettronica PA ovvero nota di debito cartacea FUORI CAMPO IVA, ai sensi dell'art. 2 comma 3 lett. a) del DPR 633/1972 da parte degli esercenti in seguito all'avvenuta erogazione ai beneficiari del valore del buono spesa, come risultante dalla rendicontazione resa disponibile dalla applicazione adottata;
- accettare che il Comune di Andria rimborserà il quantitativo dei buoni spesa erogati presso l'esercizio commerciale a seguito di richiesta di pagamento mensile e di verifica della congruenza dell'importo con la rendicontazione presente nella piattaforma elettronica utilizzata e comunque entro il limite, per tutti gli esercizi che aderiranno alla presente manifestazione di interesse, del totale delle risorse messe a disposizione per tale iniziativa;
- prestare il consenso al trattamento dei dati conferiti per la manifestazione di interesse e che saranno utilizzati dal Comune di Andria ai soli fini dell'espletamento degli adempimenti previsti dalla procedura.

I titolari di esercizi commerciali che soddisfano le condizioni suesposte e che sono interessati alla presente iniziativa sono invitati compilare e a sottoscrivere la dichiarazione di cui al modulo A allegato alla presente manifestazione di interesse, inviandola a mezzo PEC all'indirizzo: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it ed indicando nell'oggetto della comunicazione: "Avviso per adesione all'iniziativa di solidarietà alimentare – Emergenza COVID-19".


Tutti gli altri dettagli sono sulla Determinazione Dirigenziale n. 3103 del 23.12.2020 pubblicata all'Albo Pretorio (tra gli allegati).
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio del Servizio Sociale del Comune di Andria ai seguenti recapiti:
• Telefono: 0883/290607 – 0883/290608
• Email: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it
Avviso manifestazione d'interesseAvviso manifestazione d'interesseDomanda manifestazione d'interesseDomanda manifestazione d'interesseDeterminazione manifestazione d'interesseDeterminazione manifestazione d'interesse
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.