Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Anziani. Foto di Sabine van Erp da Pixabay
Attualità

Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: al via le richieste di accesso

Potranno beneficiarne i nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale

Buoni servizio per anziani non autosufficienti e persone con disabilità: nuovo avviso pubblico da 30 milioni di euro. È stato, infatti, pubblicato l'Avviso per i "Buoni servizio per l'accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani non autosufficienti e persone con disabilità" per la seconda annualità 2024/2025 del PR Puglia FESR – FSE+ 2021-2027, dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025.
Obiettivi sono potenziare e migliorare l'accesso ai servizi socio assistenziali e riabilitativi; promuovere la vita indipendente delle persone disabili e/o non autosufficienti e degli anziani fragili; monitorare il "GAP di genere".
La dotazione finanziaria prevista è di 30 milioni di euro, ripartiti tra gli Ambiti Territoriali sociali.
Potranno beneficiarne i nuclei familiari con persone con disabilità e/o anziani over65 non-autosufficienti o in condizione di fragilità/isolamento sociale, residenti in Puglia.
La finestra temporale per l'accesso al buono servizio sarà aperta dalle ore 12 del 3 giugno 2024 fino alle ore 12 del 25 giugno 2024. Ogni utente potrà richiedere un buono servizio della durata massima di 12 mensilità. Requisiti richiesti: credenziali SPID di livello 2; attestazione ISEE Ordinario valida; completamento dell'Accreditamento del referente familiare e Generazione del Codice Famiglia.
La richiesta deve essere effettuata esclusivamente online alla seguente pagina web -> https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • disabilità
  • anziani
Altri contenuti a tema
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti L’obiettivo di creare in città il giusto ambiente per la mobilità sostenibile
Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Per gli studenti delle scuole superiori pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.