commissione regionale
commissione regionale
Politica

Buoni pasto al personale sanitario, M5S: “Serve un intervento immediato per l’erogazione in tutte le Asl”

Lo chiedono i consiglieri regionali pentastellati Grazia Di Bari, Marco Galante e Antonella Laricchia

"Oggi siamo tornati a discutere di mancato riconoscimento di diritti. In Commissione Sanità abbiamo parlato del mancato riconoscimento del buono pasto per i dipendenti delle Asl, nonostante il contratto collettivo nazionale lo preveda. Unica eccezione per i dipendenti dell'Asl di Bari, gli unici a cui viene riconosciuto quanto previsto dal contratto, probabilmente anche dopo il contenzioso con 5500 dipendenti della Asl di Bari che chiedevano il riconoscimento del diritto alla mensa o del buono pasto sostitutivo, per il periodo dal 1º gennaio 2008 al 31 dicembre 2015, concluso dalla Regione con una transazione da 15 milioni di euro."

Lo dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari, Marco Galante e Antonella Laricchia a margine delle audizioni in III Commissione Sanità chieste dal M5S per sapere se tutte le Asl abbiano previsto nei Regolamenti le modalità di organizzazione del servizio e di fruizione del diritto alla mensa nonché le modalità di erogazione dei buoni pasto, dopo le numerose segnalazioni da parte dei dipendenti delle Asl.

"Le sigle sindacali intervenute - continuano i pentastellati- hanno confermato la necessità di un intervento immediato, per evitare, come è già avvenuto, la proposizione di ricorsi e ulteriori aggravi di spesa. Purtroppo mancavano sia l'assessore Emiliano (e quando mai) che i direttori generali delle ASL e la discussione è stata sospesa e rinviata. L'ennesimo ritardo. Durante la pandemia abbiamo lodato il personale sanitario, abbiamo celebrato tutti quanti gli operatori come eroi, a ragione. Però, quando l'emergenza finisce non ci si può dimenticare di loro e negargli persino i diritti riconosciuti dal contratto collettivo nazionale. Ci aspettiamo un impegno serio e diretto dell'assessore alla Sanità e delle ASL perchè quanto previsto dal contratto venga realmente riconosciuto. Non ci può essere disparità di trattamento tra le ASL".
  • regione puglia
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.